Matteo Tonengo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Matteo Tonengo

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato29 aprile 1948 –
24 giugno 1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
CircoscrizioneTorino - Novara - Vercelli
Incarichi parlamentari
  • Componente della IX Commissione parlamentare (Agricoltura e alimentazione)

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
ProfessioneAgricoltore

Matteo Tonengo (Chivasso, 20 maggio 1907 – Chivasso, 16 aprile 1955) è stato un politico e partigiano italiano.

Biografia

Agricoltore, autodidatta, prese parte attivamente alla guerra di liberazione fra i partigiani della "Divisione Autonoma Monferrato", con il nome di battaglia "Tom Mix"[1].

Di idee monarchiche (si candiderà con il Partito Nazionale Monarchico nel Collegio di Ivrea alle elezioni per la II Legislatura del 1953) e anticomuniste, era un fervente cattolico. Fu eletto consigliere comunale di Chivasso subito dopo la conclusione della Seconda guerra mondiale, con 2.088 preferenze. Alle elezioni politiche del 1948, nella Circoscrizione Torino-Novara-Vercelli, fu eletto Deputato per la Democrazia Cristiana grazie ai 29.968 voti ricevuti[1].

Nel 1951 fu riconfermato consigliere comunale, e contemporaneamente fu eletto al Consiglio provinciale di Torino[1].

Morì di infarto a quasi 48 anni[1].

Note

  1. ^ a b c d Giuseppe Busso, Lilia Lavrencic, Vinicio Milani (a cura di), L'alba della libertà. La Liberazione di Chivasso 1945 (PDF), Sezione ANPI Boris Bradac e Università della Terza Età di Chivasso, 2015, pp. 37 e ss..

Collegamenti esterni

  • Matteo Tonengo, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica