Matrixx Magixx

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Matrixx Magixx
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde e viola
Dati societari
CittàNimega (2000-2012)
Wijchen (2012-2014)
NazioneBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneNBB
Fondazione2000
Rifondazione2005
Scioglimento2014
DenominazioneEiffelTowers Nijmegen
(2000-2005)
Matrixx Magixx
(2005-2014)
ImpiantoSportcentrum Arcus
(700 posti)
Sito webwww.newheroesbasketball.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato olandese
Coppe nazionali2 Coppe dei Paesi Bassi

Matrixx Magixx è stata una società cestistica avente sede a Nimega e successivamente a Wijchen, nei Paesi Bassi. È stata fondata nel 2000 con il nome di EiffelTowers Nijmegen. Nel 2005 si è fuso con l'EBBC Den Bosch, dando origine all'EiffelTowers Den Bosch[1]; ha assunto la denominazione attuale nel 2005.

Ha giocato nel campionato olandese, e disputava le partite interne nel Sportcentrum Arcus.

Cronistoria

Cronistoria del Matrixx Magixx
  • 2000 · Fondazione dell'EiffelTowers Nijmegen con sede a Nimega.
  • 2000-2001 · 4ª nel gruppo B di FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 · 1ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 2002-2003 · 1ª in FEB Eredivisie, vince i play-off scudetto, campione d'Olanda (1º titolo).
Vince la Coppa d'Olanda (1º titolo).
Fase finale a gironi di FIBA Europe Champions Cup.
  • 2003-2004 · 1ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Coppa d'Olanda.
Regular season di ULEB Cup.
  • 2004-2005 · 3ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di ULEB Cup.
Rifondazione della società con il nome di Matrixx Magixx.
  • 2005-2006 · 6ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2006-2007 · 2ª in FEB Eredivisie, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Olanda (2º titolo).
  • 2007-2008 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2008-2009 · 4ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2009-2010 · 4ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.

  • 2010-2011 · 4ª in FEB Eredivisie, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa d'Olanda.
  • 2011-2012 · 4ª in FEB Eredivisie, 3ª nel gruppo B.
Finale di Coppa d'Olanda.
  • 2012 · Sposta la sede a Wijchen.
  • 2012-2013 · 7ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.
  • 2013-2014 · 6ª in FEB Eredivisie, quarti di finale dei play-off scudetto, non si iscrive alla stagione successiva.
Quarti di finale di Coppa d'Olanda.

Palmarès

come EiffelTowers Nijmegen 2003
come EiffelTowers Nijmegen 2003
come Matrixx Magixx 2007

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'EiffelTowers Nijmegen e Categoria:Cestisti dei Matrixx Magixx.

Note

  1. ^ EiffelTowers Den Bosch, su spmshoeters.nl. URL consultato il 19 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matrixx Magixx

Collegamenti esterni

  • (NL) Sito ufficiale, su matrixxmagixx.nl.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro