Massimiliano Nardecchia

Massimiliano Nardecchia
Nardecchia nelle giovanili del Torino, 1985 circa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraFavl Cimini Viterbo
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Torino
Squadre di club1
1984-1985  Torino0 (0)
1985-1988  Piacenza78 (1)
1988-1989  Monza14 (0)
1989-1990  Lazio6 (0)
1990-1991  Mantova14 (0)
1991-1992  Chieti11 (0)
1992-1994  Spezia41 (0)
1994-1999  Viterbese138 (4)
2002-2003  Sanremese20 (1)
Carriera da allenatore
2000-2001  ViterbesePrep. atletico
2001-2002  SoraPrep. atletico
2002-2005  SanremesePrep. atletico
2005-2008  SpeziaPrep. atletico
2008-2009  ViterbeseVice
2009-2010  CassinoVice
2012-2013  Portogruaro-SummagaPrep. atletico
2013-2015  GoricaPrep. atletico
2015-2016  Orvietana
2016-2017  Viterbese CastrenseGiov. Naz.
2017-2018  Viterbese CastrenseVice
2018-2019  ModenaVice
2022-2023  CrotoneVice
2023-Favl Cimini Viterbo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 04 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Massimiliano Nardecchia (Torino, 29 agosto 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attuale tecnico della Favl Cimini Viterbo.

Carriera

Giocatore

Cresce nel vivaio del Torino, con cui vince il Campionato Primavera 1984-1985 battendo in finale la Lazio[1]. Nel 1985 viene ceduto in Serie C1 al Piacenza[2], e rimane in Emilia per tre stagioni, nelle quali si alterna nel ruolo di marcatore con Stefano Fontana e Enzo Concina[2][3]. Con gli emiliani conquista la promozione in Serie B al termine del campionato 1986-1987 e vince la Coppa Anglo-Italiana 1986.

Dopo la salvezza ottenuta l'anno successivo, viene ceduto al Monza[4], con cui disputa un altro campionato di Serie B. Nel 1989 si trasferisce in Serie A, acquistato dalla Lazio come contropartita nella cessione ai brianzoli di Luigi Di Biagio[5]. Debutta nella massima serie il 10 settembre 1989 contro la Fiorentina, e colleziona in tutto 6 presenze in Serie A prima di far ritorno in Serie C, acquistato dal Mantova nel novembre 1990.

Nardecchia (in piedi, primo da sinistra), capitano della Viterbese nella stagione 1998-1999

In seguito milita nel Chieti e nello Spezia, prima di trasferirsi alla Viterbese, nel Campionato Nazionale Dilettanti. Con i laziali ottiene la promozione in Serie C2 nel 1995 e quella in Serie C1 al termine del campionato 1998-1999, indossando anche la fascia di capitano nella stagione 1996-1997[6].

Nel 1999 abbandona il calcio giocato, ma tre anni più tardi torna sui campi di gioco vestendo la maglia della Sanremese, in Serie D, in contemporanea all'attività di preparatore atletico[7].

Allenatore e preparatore atletico

Dopo il ritiro ricopre il ruolo di preparatore atletico alle dipendenze di Fausto Silipo, con Viterbese, Sora e Sanremese[8], e viene poi riconfermato a Sanremo da Antonio Soda. Nel 2005 segue Soda allo Spezia[9].

In seguito al fallimento dei bianconeri, nel 2008 torna alla Viterbese allenata da Silipo, di cui è anche vice[10]. Con l'esonero di Silipo, ricopre per un breve periodo anche il ruolo di allenatore, prima dell'ingaggio di Maurizio Pellegrino[11]. Nella stagione 2009-2010 segue Pellegrino nel doppio ruolo di vice e preparatore sulla panchina del Cassino[12].

A partire dal 2012 ricopre l'incarico di preparatore atletico del Portogruaro, nello staff di Armando Madonna[13]. Dopo il fallimento della società veneta, entra nello staff di Luigi Apolloni al ND Gorica, partecipante al campionato sloveno[14].

Nel giugno 2015 diventa allenatore dell'Orvietana, partecipante al campionato di Promozione umbra[15].

Da luglio 2016 assume l'incarico di allenatore dei Giovanissimi Nazionali Lega Pro della Viterbese Castrense. Il 20 marzo 2017 viene scelto dalla società laziale come vice del nuovo tecnico Rosolino Puccica.[16]

Da maggio 2018 ricopre il ruolo di vice allenatore e preparatore atletico del Modena.[17]

Il 30 maggio 2022 diventa il vice di Franco Lerda sulla panchina del Crotone, in Serie C. Viene esonerato insieme a Lerda il 13 febbraio 2023.

Nell'estate 2023, diventa l'allenatore della Favl Cimini Viterbo in Eccellenza laziale.

Palmarès

Calciatore

Competizioni giovanili

Torino: 1984-1985

Competizioni nazionali

Piacenza: 1986-1987
Viterbese: 1998-1999
Viterbese: 1994-1995

Competizioni internazionali

Piacenza: 1986

Note

  1. ^ II Torino ribatte la Lazio e vince il campionato Primavera Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive., Stampa Sera, 1º luglio 1985, pag.18
  2. ^ a b Rosa 1985-1986 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive. Storiapiacenza1919.it
  3. ^ Rosa 1986-1987 Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive. Storiapiacenza1919.it
  4. ^ Acquisti e cessioni 1988-1989 Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive. Storiapiacenza1919.it
  5. ^ Gigi Di Biagio, il gladiatore Archiviato il 14 gennaio 2015 in Internet Archive. Sentolevoci.wordpress.com
  6. ^ A Viterbo croci in campo con i nomi dei giocatori, La Repubblica, 16 gennaio 1997, pag.44
  7. ^ Dal Dundee alla Sanremese, La Stampa, 12 novembre 2002, pag.47
  8. ^ La Sanremese si affida a Silipo, La Stampa, 14 settembre 2002, pag.46
  9. ^ Le strategie del nuovo Spezia, Il Giornale, 8 luglio 2005
  10. ^ Almanacco Gialloblu Archiviato il 24 ottobre 2012 in Internet Archive. Sportiviterbo.it
  11. ^ Maurizio Pellegrino nuovo allenatore della Viterbese Tusciaweb.com
  12. ^ Dopo la pesante sconfitta riprendono gli allenamenti Ilpuntoamezzogiorno.it
  13. ^ Al servizio di mister Madonna Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. Portogruaro.net
  14. ^ L'ex Reggiana Apolloni nuovo tecnico del ND Gorica Archiviato il 3 settembre 2014 in Internet Archive. Tuttolegapro.it
  15. ^ Orvietana, ufficiale: Nardecchia nuovo allenatore Archiviato il 7 luglio 2015 in Internet Archive. Orvietosport.it
  16. ^ UFFICIALE: Viterbese, esonerato Cornacchini. Al suo posto Puccica tuttomercatoweb.com
  17. ^ Presentato lo Staff Tecnico del Pro Modena - Gigi Apolloni è il Mister, in Emiliagol.it il portale emiliano del calcio dilettantistico, 5 giugno 2018.

Collegamenti esterni

  • Massimiliano Nardecchia, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Massimiliano Nardecchia (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Massimiliano Nardecchia (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Massimiliano Nardecchia, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Statistiche su Ussanremesecalcio.wordpress.com, su ussanremesecalcio.wordpress.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio