Martin Havik

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Martin Havik
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1984
Carriera
Squadre di club
1977Ruysdael-De Kruik-Piccadilly
De Onderneming-Marvik-Benco
1978Marc Zeepcentrale
1979  TI-Raleigh
1980HB Alarm Systemen
1981  Boule d'Or
1982MD Jeans Stores
1983Beckers Snacks
1984  Gis Gelati
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoZurigo 1983Mezzofondo
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Martin Havik (De Koog, 15 dicembre 1955) è un ex ciclista su strada e pistard olandese, professionista dal settembre 1977 al 1984. Fu terzo alla Parigi-Bruxelles 1979 e nella prova di mezzofondo ai campionati del mondo 1983.

Palmarès

  • 1974 (dilettanti)
Campionati olandesi, Prova in linea Juniores
1ª tappa Giro della Bassa Sassonia (Hildesheim > Bad Lauterberg im Harz)
  • 1979 (TI-Raleigh, una vittoria)
3ª tappa Quatre Jours de Dunkerque (San Quintino > Saint-Amand-les-Eaux)
  • 1981 (Boule d'Or, una vittoria)
6ª tappa Vuelta a Andalucía (El Ejido > Roquetas de Mar)

Altri successi

Omloop van de Braakman

Piazzamenti

Grandi Giri

1980: fuori tempo massimo (15ª tappa)
1984: ritirato (11ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni

  • (EN) Martin Havik, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Martin Havik, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Martin Havik, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Martin Havik, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo