Marmo di Vezza

Abbozzo materiali
Questa voce sull'argomento materiali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Materiale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Capitello corinzio in marmo di Vezza d'Oglio nel Museo di Santa Giulia a Brescia

Il marmo di Vezza è una varietà di marmo che veniva estratto in val Camonica, in Lombardia, presso il comune di Vezza d'Oglio. Ha un colore biancastro, la grana medio-fine ed i suoi componenti sono calcite con raro quarzo. È stato usato soprattutto nella costruzione di luoghi di culto.[1]

Note

  1. ^ Marmo di Vezza d'Oglio, su icvbc.cnr.it. URL consultato il 26-2-2008 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2022).
  Portale Ingegneria
  Portale Materiali
  Portale Scienze della Terra