Mario Ottieri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Ottieri

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1958 –
1968
LegislaturaIII, IV
Gruppo
parlamentare
Partito Monarchico Popolare (18 giugno 1958-16 aprile 1959); Partito Democratico Italiano (16 aprile 1959-15 maggio 1963); gruppo misto (1º luglio 1963-12 dicembre 1963); Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (12 dicembre 1963-13 aprile 1967)
CollegioNapoli
Incarichi parlamentari
Componente della VII Commissione (Difesa), 1º luglio 1959-15 maggio 1963;
Componente della IX Commissione (Lavori Pubblici), 12 giugno 1958-30 giugno 1959;
Componente della IX Commissione (Lavori Pubblici), 1º luglio 1963-13 aprile 1967;
Componente della XIII Commissione (Lavoro e Previdenza Sociale), 21 gennaio 1965-13 aprile 1967

Dati generali
Professioneimprenditore

Mario Ottieri (Portici, 15 agosto 1910 – Napoli, 22 ottobre 1974) è stato un imprenditore e politico italiano.

Biografia

Imprenditore edile, si presenta alle elezioni amministrative del 1953 nella lista del Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI). Durante il primo mandato di Achille Lauro come sindaco di Napoli ricopre l'incarico di assessore ai Lavori Pubblici nella giunta comunale. In questo periodo vengono compiuti degli interventi, connotati come esempi di speculazione edilizia, che alterano profondamente il tessuto urbano partenopeo. Tra questi i più significativi sono la costruzione dell'Ambassador's Palace Hotel e palazzo Ottieri in Piazza del Mercato. La figura di Ottieri è alla base del personaggio di Edoardo Nottola, protagonista del film Le mani sulla città di Francesco Rosi.

Viene eletto due volte alla camera dei deputati, ovvero nel 1958 (III legislatura) e nel 1963 (IV legislatura). Nel 1967 viene condannato per bancarotta e dichiarato decaduto per sopraggiunta causa di ineleggibilità. Si dimette il 13 aprile 1967.

Galleria d'immagini

  • Palazzo Ottieri, parzialmente visibile sulla destra
    Palazzo Ottieri, parzialmente visibile sulla destra
  • Ambassador's Palace Hotel, già noto come grattacielo della Società Cattolica di Assicurazioni, venne edificato tra il 1954 ed il 1957, costituendo il primo esempio di grattacielo a Napoli
    Ambassador's Palace Hotel, già noto come grattacielo della Società Cattolica di Assicurazioni, venne edificato tra il 1954 ed il 1957, costituendo il primo esempio di grattacielo a Napoli

Collegamenti esterni

  • Mario Ottieri, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Mario Ottieri, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
  • Mario Ottieri, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie