Marine Midland Building

HSBC Bank Building
Marine Midland Building
L'edificio visto da Zuccotti Park
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoNew York
LocalitàNew York
Indirizzo140 Broadway, New York, NY 10005, Stati Uniti
Coordinate40°42′31″N 74°00′36″E / 40.70861°N 74.01°E40.70861; 74.01
Coordinate: 40°42′31″N 74°00′36″E / 40.70861°N 74.01°E40.70861; 74.01
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1964-1967
Inaugurazione1967
Stileinternazionale
Usocommerciale
Altezza209,7 m
Piani52
Area calpestabile111.805 m2
Ascensori24
Realizzazione
ArchitettoGordon Bunshaft (Skidmore,Owing e Merril)
ProprietarioUnion Investment
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'HSBC Bank Building, conosciuto anche con il nome di Marine Midland Building, è un grattacielo di New York situato nella zona di Broadway, a Manhattan. L'edificio alto circa 210 metri è occupato principalmente della società Brown Brothers Harriman dal 2003. Costruito tra il 1964 e il 1967, è oggi il cinquantacinquesimo edificio più alto di New York. Il grattacielo è classificato come landmark.[1]

Storia

L'edificio subito dopo la costruzione venne acquistato dalla società HSBC che ancora oggi è proprietaria del 100% dell'edificio.

Il 20 agosto 1969 all'ottavo piano avvenne un attentato nel quale una bomba ferì 20 persone ma grazie allo spessore dei muri non ci furono vittime poiché l'esplosione non si propagò ai piani vicini. Il grattacielo essendo a poca distanza dal sito del World Trade Center subì danni, seppur leggeri, durante gli attentati dell'11 settembre 2001.

Le immagini della costruzione del World Trade Center vennero scattate dall'ultimo piano del grattacielo.

Descrizione

Abbozzo architetturaQuesta sezione sull'argomento architettura è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il cubo di Isamu Noguchi

Alla base dell'edificio è presente una scultura, Il cubo di Isamu Noguchi, che in origine doveva essere di tipo monolito ma venne ritenuta troppo costosa e per questo si decise di costruirla con del più economico acciaio.

Media

Note

  1. ^ Documento del governo di New York (PDF), su nyc.gov, 27 dicembre 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2013).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marine Midland Building

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su 140broadway.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marine Midland Building, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marine Midland Building, su Emporis Building Directory. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marine Midland Building, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 104145857848523021475 · LCCN (EN) sh2014000567 · J9U (ENHE) 987007581568105171 · WorldCat Identities (EN) viaf-104145857848523021475
  Portale Architettura
  Portale Ingegneria
  Portale New York
  Portale Stati Uniti d'America