Marcus Clarke

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti poeti e scrittori australiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marcus Andrew Hislop Clarke

Marcus Andrew Hislop Clarke (Londra, 24 aprile 1846 – Melbourne, 2 agosto 1881) è stato uno scrittore e poeta australiano noto soprattutto per il romanzo For the Term of His Natural Life (1874), ritenuto un classico della Letteratura australiana (disponibile su Wikisource.en). Ha vissuto e studiato nel sobborgo londinese di Highgate, poi ha deciso di emigrare in Australia per tentare di far fortuna come lo zio James, giudice nel Victoria. Ha iniziato scrivendo racconti per l’Australian Magazine, poi per il Melbourne Argus. Ha scritto For the Term of His Natural Life in seguito ad un breve viaggio in Tasmania e l'ha pubblicato a puntate sull'Australasian Journal tra il 1870 e il 1872, riscuotendo un grande successo grazie anche all'interessamento del critico Richard Henry Horne: per questo ha deciso di darlo alle stampe due anni dopo. Ha poi lavorato presso la Biblioteca Pubblica di Melbourne. Ha fondato lo Yorick Club, al quale si sono iscritti intellettuali del calibro dei poeti Adam Gordon, Victor Daley, Henry Kendall e George McCrae. Nel 1973 le poste australiane, riconoscendone i meriti letterari, gli hanno dedicato un francobollo

È disponibile il testo completo del romanzo For the Term of His Natural Life sotto Marcus Clarke in Wikisource.org.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Marcus Clarke
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcus Clarke

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 76439395 · ISNI (EN) 0000 0001 0989 7596 · LCCN (EN) n50040008 · GND (DE) 11866946X · BNF (FR) cb12710750b (data) · J9U (ENHE) 987007273394505171 · CONOR.SI (SL) 196564323
  Portale Biografie
  Portale Letteratura