Marcia Strassman

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marcia A. Strassman

Marcia A. Strassman (New York, 28 aprile 1948 – Los Angeles, 25 ottobre 2014) è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Prima di quattro fratelli, risiedeva nel New Jersey. È stata sposata dal 1984 al 1989 con il regista Robert Collector dal quale ha avuto una figlia, Elizabeth, nata nel 1987.

È morta nel 2014 all'età di 66 anni per un tumore al seno[1].

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Ironside – serie TV, un episodio (1967)
  • Marcus Welby (Marcus Welby, M.D.) – serie TV, un episodio (1974)
  • Love Boat (The Love Boat) – serie TV, un episodio (1978)
  • Fantasilandia (Fantasy Island) – serie TV, un episodio (1978)
  • I ragazzi del sabato sera (Welcome Back, Kotter) – serie TV, 95 episodi (1975-1979)
  • Agenzia Rockford (The Rockford Files) – serie TV, 2 episodi (1979)
  • Magnum, P.I. – serie TV, un episodio (1982)
  • Storie incredibili (Amazing Stories) – serie TV, episodio 2x18 (1987)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, un episodio 12x15 (1996)
  • Il tocco di un angelo (Touched by an Angel) – serie TV, un episodio (1995)
  • Highlander (Highlander: The Series) – serie TV, un episodio (1996)
  • Tremors - La serie (Tremors) – serie TV, un episodio (2003)

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ Marcia Strassman Dead: Starred In ‘Welcome Back Kotter,' ‘Honey I Shrunk The Kids’ (en) Deadline.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcia Strassman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 91662977 · ISNI (EN) 0000 0000 6659 2687 · Europeana agent/base/151175 · LCCN (EN) no95047277 · GND (DE) 1063082765 · BNE (ES) XX1555485 (data) · BNF (FR) cb142304076 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie