Luis Flores Matías

Luis Flores
Nazionalità Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 91 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex Playmaker / guardia)
Squadra   Cocodrilos
Termine carriera 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
Norman Thomas High School
1999-2000  Rutgers S. Knights
2001-2004  Manhattan Jaspers
Squadre di club
2000Pueblo Nuevo
2004-2005  G.S. Warriors15 (32)
2005  Denver Nuggets1 (3)
2005-2006  Roseto Basket11 (228)
2006  Naco
2006-2007  Pall. Reggiana25 (359)
2007  Naco
2007  Coc.s de San Pedro
2007  Olympias Patrasso
2008  Fabriano Basket17 (378)
2008-2009  Hapoel Holon26 (473)
2009-2010  Kr. Kryl. Samara18 (274)
2010-2011  Donec'k33 (552)
2011-2012  Estudiantes16 (172)
2012  Budivelnyk Kiev20 (278)
2012  Titanes del Licey
2013  Hapoel Eilat
2013  Guaiqueríes30 (567)
2015  Guaros de Lara
2016  Indios S. Francisco
2017-2018  Capitanes C.M.
2018Club Huellas Del Siglo
2018  Metros de Santiago
2019Plaza Fernando Valerio
2019  Metros de Santiago
2020Club Huellas del Siglo
Nazionale
2001Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana U-21
1999-2015Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Carriera da allenatore
2024-  Cocodrilos
Palmarès
 Campionati americani
BronzoArgentina 2011
 Campionati centramericani
ArgentoMessico 2003
 Giochi panamericani
ArgentoSanto Domingo 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luis Alberto Flores Matías (San Pedro de Macorís, 11 aprile 1981) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista dominicano con cittadinanza statunitense.

Carriera

Scelto dagli Houston Rockets con la 55ª scelta del draft NBA 2004, Flores viene subito girato ai Golden State Warriors che dopo qualche mese lo girano a loro volta ai Denver Nuggets, franchigia con cui fa solo un'apparizione.

Approda quindi in Italia, dove aiuta il Roseto Basket a restare in Serie A anche grazie ai suoi 20,7 punti di media. Nell'estate 2006 gioca nel torneo dominicano, mentre nel successivo dicembre torna in Serie A con la canotta di Reggio Emilia, formazione che retrocede a fine campionato.

La sua carriera prosegue con due parentesi nella natia Repubblica Dominicana e una brevissima parte di stagione disputata con l'Olympias Patrasso, dove viene svincolato già ad ottobre. Nel gennaio 2008 è di scena nella seconda serie italiana, la Legadue, ingaggiato dal Fabriano Basket. Poi milita nell'Hapoel Holon, campioni d'Israele l'anno precedente che quell'anno vinsero la coppa nazionale. Quindi calca i parquet di Russia e Ucraina, rientrando talvolta a giocare in patria.

Palmarès

Hapoel Holon: 2008-2009

Collegamenti esterni

  • Luis Flores Matías, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Flores Matías, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Luis Flores Matías, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Luis Flores Matías (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • Luis Flores Matías, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro