Lucrezia Donati

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fortezza, Sandro Botticelli, 1470 (un possibile ritratto della Donati)

Lucrezia Donati (Firenze, ... pre 1447 – Firenze, 1501) è stata una nobile italiana vissuta nel XV secolo ed amata da Lorenzo de' Medici.

Stemma della famiglia Donati

Biografia

Lucrezia, figlia di Manno Donati e Caterina Bardi, era una gentildonna fiorentina bella e intelligente,[1] appartenente ad una famiglia nobile decaduta e ultima figlia della coppia. Fu dama di Amor cortese di Lorenzo il Magnifico[1] quando aveva circa 16 anni,[2] un amore platonico assai intenso a quel tempo, prima che egli successivamente sposasse la nobile romana Clarice Orsini, da cui ebbe dieci figli. I versi che scrisse per Lucrezia sono ricordati nel Corinto, un suo poemetto. Lucrezia, grazie anche all'intercessione della famiglia Medici e di Lorenzo, sposò il mercante fiorentino Niccolò Ardinghelli, morto in esilio nel 1496, da cui ebbe un figlio,[1] Piero.

Tra le ipotesi fatte per identificare la Dama col mazzolino di Verrocchio c'è quella che raffiguri Lucrezia Donati.

Lucrezia Donati nella cultura di massa

  • Lucrezia Donati, interpretata da Laura Haddock, è una dei protagonisti della serie televisiva Da Vinci's Demons, in cui viene proposta una relazione segreta fra lei e Leonardo Da Vinci.
  • Nella serie anglo-italiana I Medici Lucrezia è interpretata dall'attrice italiana Alessandra Mastronardi.

Note

  1. ^ a b c I. Walter.
  2. ^ Lucrezia Donati, la musa del Magnifico, su 055firenze.it. URL consultato il 30 marzo 2021.

Bibliografia

  • Ingeborg Walter, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Donzelli Editore, 2005, pp. 66 e ss., ISBN 978-88-7989-921-5.
  • Marcello Vannucci, Le donne di casa Medici, Roma, Newton Compton Editori, 1999, ISBN 88-541-0526-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucrezia Donati

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2944153239460829450009 · GND (DE) 1162866284 · WorldCat Identities (EN) viaf-2944153239460829450009
  Portale Biografie
  Portale Storia