Luca Maresca

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luca Maresca
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Karate
SpecialitàKumite
Categoria67 kg
Carriera
Squadre di club
ASD Wellness Zone Casoria
  Fiamme Oro
Nazionale
201?-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Europei 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 1 1 0
Giochi europei 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Maresca (Napoli, 28 dicembre 1993) è un karateka italiano, specializzato nel kumite.

Biografia

Maresca ha cominciato ad allenarsi nel 2001 all'eta di 8 anni con il maestro Mario Cicchella, nel 2009 è entrato nel giro della Nazionale cadetti con cui vince il titolo mondiale a Rabat in Marocco, fino a oggi ancora un titolare fisso della nazionale ormai seniores.

Nel 2013, a 20 anni, è passato alla vita da atleta professionista entrando a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e ha rappresentato l'Italia ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013, dove si è aggiudicato la medaglia d'oro nel torneo dei -60 chilogrammi.[1]

Ai Giochi europei di Baku 2015 ha vinto la medaglia d'argento argento nei -60 chilogrammi, perdendo in finale con l'azero Firdovsi Farzaliyev. La sua è stata la prima medaglia della storia vinta dall'Italia nella manifestazione multisportiva continentale.[2] Successivamente è passato alla categoria −67 kg.

Nel 2018 ha vinto la medaglia di bronzo nel kumite a squadre ai mondiali di Madrid, gareggiando con i connazionali Ahmed El Sharaby, Nello Maestri, Rabia Jendoubi, Simone Marino, Michele Martina e Andrea Minardi.

Nel 2022 vince il secondo argento ai Giochi del Mediterraneo a Orano.

Palmarès

Madrid 2018: bronzo nel kumite a squadre
Dubai 2021: oro nel kumite a squadre
Istanbul 2015: oro nei −60 kg.
Mersin 2013: oro nei −60 kg.
Orano 2022: argento nei −67 kg.
Baku 2015: argento nei −60 kg.
Minsk 2019: oro nei −67 kg.

Note

  1. ^ KARATE: Oro di Maresca, poker di bronzi con Busà, Gargano, Guglielmi e Pasqua, su Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 2013. URL consultato il 20 marzo 2020.
  2. ^ Karate: l'argento di Luca Maresca è il primo podio italiano ai Giochi europei, su Polizia di Stato, 15 giugno 2015. URL consultato il 20 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Maresca

Collegamenti esterni

  • (ENCSFRTRDEJAZH) Luca Maresca, su karaterec.com, SK Karate Spartak. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Maresca, su theworldgames.org, International World Games Association. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Luca Maresca, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Scheda di Luca Maresca su tarragona2018.coni.it
  • Scheda di Luca Maresca su poliziadistato.it
  Portale Biografie
  Portale Karate
  Portale Sport