Louis Joseph Daussoigne-Méhul

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Louis Joseph Daussoigne-Méhul

Louis Joseph Daussoigne-Méhul (Givet, 10 giugno 1790 – Liegi, 10 marzo 1875) è stato un compositore francese.

Fu il primo direttore del Reale Conservatorio di Liegi dal 1826 al 1862, un ruolo assegnatogli da Guglielmo I dei Paesi Bassi. Oltre ad essere il direttore, egli dava lezioni di armonia e di composizione musicale. Alcuni dei suoi allievi più noti furono Adolphe Samuel, César Franck e Jean-Théodore Radoux, l'ultimo dei quali lo succedette alla direzione del conservatorio. Per i suoi meriti fu nominato nel 1859 commendatore dell'Ordine di Leopoldo.[1]

Note

  1. ^ Denis Havard de la Montagne, Joseph Daussoigne-Méhul, su musimem.com.

Collegamenti esterni

  • Opere di Louis Joseph Daussoigne-Méhul, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Louis Joseph Daussoigne-Méhul, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Joseph Daussoigne-Méhul, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24867162 · ISNI (EN) 0000 0000 5376 0848 · CERL cnp01385098 · Europeana agent/base/48286 · LCCN (EN) no2007012271 · GND (DE) 1100885935 · BNF (FR) cb148217956 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica