Lisa Martin

Abbozzo atleti australiani
Questa voce sull'argomento atleti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lisa Martin
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Atletica leggera
SpecialitàFondo
Record
Maratona 2h23'51" (1988)
Carriera
Nazionale
1983-1996Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Giochi del Commonwealth 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lisa Frances Ondieki, nata O'Dea, precedentemente Martin (Gawler, 12 maggio 1960), è un'ex maratoneta australiana, vincitrice di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Seul 1988.

Biografia

O'Dea ha preso parte a 4 edizioni dei Giochi olimpici. Inizialmente formatasi come ostacolista, dal 1983 ha gareggiato nelle prime maratone.

Per i suoi successi è stata inserita nel 1997 nella Sport Australian Hall of Fame[1] Nel 2000 ha ricevuto la medaglia dello sport australiano e nel 2014 è stata introdotta nella Athletics Australia Hall of Fame.[2]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Maratona 2h29'03"
1986 Giochi del Commonwealth Bandiera del Regno Unito Edimburgo Maratona   Oro 2h26'07"
1987 Mondiali Bandiera dell'Italia Roma Maratona dnf
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Maratona   Argento 2h25'53"
1990 Giochi del Commonwealth Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Maratona   Oro 2h25'28"
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Maratona dnf
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Maratona dnf

Altre competizioni internazionali

1984
1985
1986
  •   Argento alla Maratona di New York (Bandiera degli Stati Uniti New York) - 2h29'12"
1987
1988
  •   Argento alla Maratona di Osaka (Bandiera del Giappone Osaka) - 2h23'51"
1991
  •   Bronzo alla Maratona di New York (Bandiera degli Stati Uniti New York) - 2h29'01"
1992
  •   Oro alla Maratona di New York (Bandiera degli Stati Uniti New York) - 2h24'40"
1993
1994

Onorificenze

Medaglia dello sport australiano - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eccezionale contributo come concorrente (atletica).»
— 25 ottobre 2000[3]

Note

  1. ^ (EN) Lisa Ondieki - Athletics, su sahof.org.au. URL consultato il 17 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2019).
  2. ^ (EN) Quartet of stars inducted to Athletics Australia Hall of Fame, su olympics.com.au, 24 ottobre 2014. URL consultato il 17 agosto 2019.
  3. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lisa ONDIEKI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su athletics.possumbility.com, Athletics Australia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Lisa Martin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Lisa Martin, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lisa Martin, su sahof.org.au, Sport Australia Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie