Le signore

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le signore
Paese di produzioneItalia
Anno1960
Durata98 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaTuri Vasile
SoggettoSergio Corbucci, Luciano Martino
SceneggiaturaUgo Guerra, Luciano Martino, Turi Vasile
ProduttoreFortunato Misiano
Casa di produzioneRomana Film, Titanus
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaCarlo Bellero
MontaggioIolanda Benvenuti
MusicheMichele Cozzoli
Pierluigi Urbini (direzione)
ScenografiaAlfredo Montori
CostumiItala Scandariato
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le signore è un film del 1960 diretto da Turi Vasile.

Trama

Enrico Maria Salerno e Liana Orfei

Renato, detto René, è un parrucchiere alla moda nel cui negozio si intrecciano le storie di quattro annoiate signore borghesi: due di loro, alleate, riescono a far sganciare due milioni e mezzo di lire a un taccagno parvenu; un'altra signora si lascia corteggiare da un giornalista durante una cerimonia funebre; una quarta signora, stufa del marito che mangia troppo, ha un innocente flirt con uno scalcagnato filodrammatico che si fa mantenere da una dattilografa. Una quinta donna, stravagante artista esotica, si reca per la messa in piega nel negozio di René, ma finisce per innamorarsene.[1].

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Colonna sonora

  • Le signore, di Michele Cozzoli e C. Da Vinci, cantata dal Quartetto Cetra
  • Due chitarre, cantata da Nadia Gray
  • Un beso, cantata da Chelo Alonso

Note

  1. ^ Le Signore, su mymovies.it.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema