Lauren Paolini

Lauren Paolini
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza192 cm
Peso83 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Hitachi Astemo Rivale
Carriera
Squadre di club
2005-2008  Texas
2009Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2010-2011  Asystel
2011-2013  Crema
2013  İqtisadçı
2013-  Hitachi Rivale
Nazionale
2008-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Campionato nordamericano
OroStati Uniti 2013
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2013
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lauren Adair Paolini (Ann Arbor, 22 agosto 1987) è una pallavolista statunitense.

Gioca nel ruolo di centrale nell'Hitachi Astemo Rivale.

Carriera

La carriera di Lauren Paolini inizia nel 2005 tra le file dell'University of Texas at Austin: nell'ultimo anno trascorso con la squadra universitaria texana giunge fino alle semifinali della NCAA Division I. Terminata l'università, nel 2008, ottiene le prime convocazioni in nazionale statunitense, con la quale disputa la Coppa panamericana classificandosi al quinto posto.

Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dall'Asystel Volley[1]. Nella stagione successiva gioca nel Crema Volley in Serie A2[2], ottenendo la promozione nella massima serie; con la nazionale si aggiudica la medaglia d'oro alla Coppa panamericana 2012, successo poi bissato anche nell'edizione successiva. Nel gennaio 2013, a seguito del fallimento della società lombarda, conclude la stagione nella squadra azera dell'İqtisadçı Voleybol Klubu; con la nazionale, nel 2013, vince la medaglia d'oro al campionato nordamericano e quella d'argento alla Grand Champions Cup.

Nella stagione 2013-14 passa all'Hitachi Rivale, nella V.Premier League giapponese, risultando miglior attaccante del campionato e ripetendosi anche al termine della stagione seguente; nel 2015 con la nazionale vince la medaglia d'oro alla Coppa panamericana ed ai XVII Giochi panamericani.

Palmarès

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2007 - All-America Third Team
  • 2008 - All-America First Team
  • 2008 - Division I NCAA statunitense: Seattle Regional MVP
  • 2013 - Superliqa azera: Miglior muro
  • 2014 - V.Premier League giapponese: Miglior attaccante
  • 2015 - V.Premier League giapponese: Miglior attaccante

Note

  1. ^ Lauren Paolini a Novara [collegamento interrotto], su volleyball.it. URL consultato il 30 giugno 2010.
  2. ^ Icos Crema: altro colpo di mercato, al centro c'è Lauren Paolini, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 19 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lauren Paolini

Collegamenti esterni

  • (EN) Lauren Paolini, su bvbinfo.com, Beach Volleyball Database. Modifica su Wikidata
  • Lauren Paolini, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Paolini, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lauren Paolini, su texassports.com. URL consultato il 30 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo