Lactoria cornuta

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce scatola cornuto
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineTetraodontiformes
FamigliaOstraciidae
GenereLactoria
SpecieL. cornuta
Nomenclatura binomiale
Lactoria cornuta
Linnaeus, 1758

Lactoria cornuta, conosciuto comunemente come pesce scatola cornuto è un pesce d'acqua marina appartenente alla famiglia degli Ostraciidae.

Distribuzione e habitat

È diffuso principalmente nel Pacifico centro-occidentale, lungo le coste africane, arabiche, indiane, nelle acque costiere delle Maldive, lungo il sud-est asiatico, fino a Cina e Giappone, nonché in acque costiere dell'intera Oceania. Nell'Atlantico è diffuso lungo tutte le coste Nordamericane e Sudamericane, mentre in Europa è diffuso nell'arcipelago britannico e lungo le coste spagnole. Canarie e Capo Verde, nonché coste dell'Africa tropicale.
Abita le barriere coralline e i fondali bassi sassosi e fangosi. I giovani si spingono verso le acque salmastre delle foci dei fiumi.

Descrizione

Il corpo ha sezione di un quadrilatero, più stretta verso la coda. Dalla fronte e dal basso ventre partono quattro escrescenze ossee. Il corpo di questo pesce è, similmente a quello delle altre specie della famiglia, circondato da un esoscheletro osseo forato nelle zone della bocca, dell'ano e delle pinne. La coda è lunga e a delta, ma difficilmente viene allargata tutta.
La livrea presenta una colorazione giallo-verde, puntata di azzurro e bruno. Il becco è bruno, così come gli occhi. Il fegato di questi pesci è velenoso, poiché secerne una sostanza chiamata tetradotossina, una neurotossina che inibisce la funzione respiratoria, portando rapidamente alla morte.

Comportamento

Un Pesce scatola cornuto in acquario

I giovani si raggruppano lungo le foci fluviali, gli adulti tendono ad avere comportamento solitario.

Alimentazione

Il pesce scatola cornuto si nutre di piccoli invertebrati, che cattura soffiando via la sabbia da rocce, fondali e coralli.

Predatori

È predato a sua volta da Thunnus albacares e Thunnus obesus.

Pesca

Anche se commestibile è raramente pescato per l'alimentazione umana, poiché facilmente causa di intossicazioni da ciguatera.

Acquariofilia

Questo pesce è pescato prevalentemente per il suo alto valore commerciale in acquariofilia. In cattività è bene allevarlo in un acquario marino di soli pesci, meglio se non troppo vivaci, poiché e solito infastidire invertebrati e coralli.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lactoria cornuta
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lactoria cornuta

Collegamenti esterni

  • (EN) Lactoria cornuta, su FishBase. URL consultato il 27/12/2008.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci