Labidus

Abbozzo imenotteri
Questa voce sull'argomento imenotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Labidus
Labidus praedator
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaDorylinae
GenereLabidus
Jurine, 1807
Specie
  • Labidus auropubens
  • Labidus coecus
  • Labidus curvipes
  • Labidus mars
  • Labidus praedator
  • Labidus spininodis
  • Labidus truncatidens

Labidus Jurine, 1807 è un genere di formiche appartenente alla sottofamiglia Dorylinae.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie e sottospecie:[1]

  • Labidus auropubens (Santschi, 1920)
  • Labidus coecus (Latreille, 1802)
  • Labidus curvipes (Emery, 1900)
  • Labidus mars (Forel, 1912)
    • Labidus mars denticulatus Borgmeier, 1955
  • Labidus praedator (Smith, 1858)
    • Labidus praedator sedulus (Menozzi, 1926)
  • Labidus spininodis (Emery, 1890)
  • Labidus truncatidens (Santschi, 1920)

Note

  1. ^ a b Labidus, in AntWeb. URL consultato il 22 gennaio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Labidus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Labidus
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi