La stella del Charleston

Abbozzo teatro
Questa voce sull'argomento teatro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La stella del Charleston
Lingua originaleitaliano
StatoItalia
CompagniaCompagnia Maresca
GenereRivista in 3 atti e 32 quadri
SceneggiaturaGiovanni Manca e Refrain
ProduzioneAchille Maresca
Personaggi e attori
Totò...
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stella del Charleston è uno spettacolo di rivista presentata dalla Compagnia Maresca nella stagione 1928-1929. Il debutto, al Teatro Dal Verme di Milano, è avvenuto il 26 novembre 1928.

Critica

«I due autori hanno soprattutto avuto di mira il "buongusto". E son riusciti nel lodevole intento. La rivista evita infatti certe banalità e certo spirito grossolano che troppo spesso deturpa di teatro. Non solo. Si è voluto far di essa non un centone di scene scucito, ma una cosa armonica, governata , per così dire, da un nesso logico che unisce un quadro all'altro, permettendo così al pubblico di raccapezzarsi pur fra tanta varietà di episodi. Buona l'interpretazione.»

(Anonimo, La Tribuna, 26 novembre 1928)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • La stella del Charleston su antoniodecurtis.com, su antoniodecurtis.com.
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro