La notte del profeta - Padre Pio da Pietrelcina

La notte del profeta - Padre Pio da Pietrelcina
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1995
Durata80 min
Generebiografico, religioso
RegiaJean-Marie Benjamin
SoggettoJean-Marie Benjamin
SceneggiaturaJean-Marie Benjamin
Produttore esecutivoRodolfo Corsato
Casa di produzioneTau Production
FotografiaGioacchino Castiglione
MontaggioLuigi Zita
MusicheJean-Marie Benjamin
ScenografiaGiuseppe Grasso
CostumiGiancarlo Colis
Interpreti e personaggi
  • Sergio Fiorentini: Padre Pio
  • Rodolfo Corsato: Ettore Rossi, giornalista
  • Tonino Pulci: Padre Agostino di San Marco in Lamis
  • Cristina Grado : Maria Pyle
  • Sergio Pierattini: Prelato Sant'Uffizio
  • Paride Cabras: Padre Pio da ragazzo
  • Fra Claudio: Padre Pio (nel 1918)
  • Alfio Morosi: Dr. Guglielmo Sanguinetti
  • Simone Marcelli: Padre Raffaele
  • Alfiero Toppetti: il contadino
  • Sandro Ciarulli : Politico
  • Angelo Carena : il penitente
  • Mauro Baglioni : Cesare Festa

La notte del profeta - Padre Pio da Pietrelcina, noto anche come Francesco Forgione al secolo San Pio è un film del 1995 diretto dal presbitero francese Jean-Marie Benjamin.

Diretto e prodotto in Italia, è il primo film che racconta la storia di san Pio da Pietrelcina.

Trama

Un noto giornalista italiano vuole parlare con Padre Agostino, un frate cappuccino di San Giovanni Rotondo, per poter ottenere delle informazioni su Padre Pio. Padre Agostino accetta e il giorno seguente racconterà al giornalista tutto il passato e il presente di Padre Pio. Dopo aver ascoltato la sua lunga storia, il giornalista decise di incontrarlo e riuscirà a scoprire e a comprendere tante azioni e miracoli che il popolare frate cappuccino realizzò per la gente e per la chiesa.

Collegamenti esterni

  • La notte del profeta - Padre Pio da Pietrelcina sul sito ufficiale di Jean-Marie Benjamin, su jmbenjamin.org.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb411352214 (data)