La Soufrière (vulcano)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento montagne non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La Soufrière
Il vulcano nel 2005
StatoBandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine
RegioneSaint Vincent
ProvinciaSaint David
Altezza1 220 m s.l.m.
Prominenza1 234 m
Ultima eruzione2021 (in corso)
Ultimo VEI4 (sub-pliniana)
Codice VNUM360150
Coordinate13°20′N 61°11′W13°20′N, 61°11′W
Altri nomi e significatiSoufrière Saint Vincent
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Saint Vincent e Grenadine
La Soufrière
La Soufrière
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Soufrière o Soufrière Saint Vincent è un vulcano attivo situato sull'isola di Saint Vincent, nei Caraibi.

Geografia e struttura

Alto 1220 metri, La Soufrière è la cima più alta di Saint Vincent e dell'isola di S. Vincent e Grenadine; è uno stratovulcano con cratere lacustre, ed è il vulcano più giovane e settentrionale dell'isola.

Nei Caraibi ci sono molti vulcani chiamati Soufrière, tra i quali Soufrière Hills a Montserrat e La Grande Soufrière a Guadalupa.

Storia delle eruzioni

La Soufrière eruttò violentemente nel 1718, 1812, 1902, 1971 e 1979. L'eruzione del 7 maggio 1902 causò 1.680 vittime.

L'ultima eruzione, nell'aprile 2021, costrinse 16.000 persone ad evacuare, ma non si registrò alcuna vittima[1].

Nell'arte

Un dipinto famoso di William Turner dell'eruzione del 13 aprile 1812 è esposto nel Victoria Art Gallery and Museum, Liverpool.

Galleria d'immagini

  • Eruzione dell'8 aprile 2021
    Eruzione dell'8 aprile 2021
  • Immagine satellitare del 9 aprile 2021
    Immagine satellitare del 9 aprile 2021
  • Eruzione del 9 aprile 2021
    Eruzione del 9 aprile 2021

Note

  1. ^ Overall Orange alert Volcanic eruption for Soufriere St. Vincent, su GDACS. URL consultato il 12 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Soufrière

Collegamenti esterni

  • The University of the West Indies Seismic Research Centre, su uwiseismic.com.
  • USGS/CVO West Indian Volcanoes, su vulcan.wr.usgs.gov.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 135146153124505252194 · LCCN (EN) sh2003011424 · BNF (FR) cb12046336j (data) · J9U (ENHE) 987007537303405171