Léonie Adams

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Leonie Adams (New York, 1899 – 27 giugno 1988) è stata una poetessa statunitense.

Biografia

Tra le sue opere si ricordano I non eletti (Those not elect, 1925), Falcone alto (High falcon, 1929), Questa misura (This measure, 1933) e Poesie scelte (Poems: a selection, 1954).

Le opere della Adams si caratterizzarono, principalmente nelle composizioni brevi, per una notevole purezza espressiva.

La critica letteraria scrisse di lei: «Avrebbe un più vasto pubblico se mescolasse un po' più di carne alla sua spiritualità, ma perderebbe quella luminosità verginale che sgorga da fonti più profonde che non siano quelle del cuore troppo pronto a svelarsi» (Modern American Poets, a cura di L. Untermeyer, New York, 1950, p. 858); e ancora: «Fu tra i primi a sentire la necessità di rompere con gli schemi del passato, e di scoprire un nuovo genere di poesia. I suoi esperimenti hanno cercato di trovare la poesia in simboli di sempre maggiore astrazione e radiosa bellezza spirituale» (The Literature of the American People, a cura di A. H. Quinn, New York, 1951, p. 967).

Opere principali

Raccolte di poesie

  • Those Not Elect (1925)
  • High Falcon and Other Poems (1929)
  • Midsummer (1929)
  • This Measure (1933)
  • Poems: A selection (1954)

Libri per ragazzi

  • A casque for Amadis (1928)
  • The tale of Tenjin: or how a much-abused man became a saint (1928)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Léonie Adams awarded 1928-1929, su gf.org. URL consultato il 14 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Descrizione del premio e albo d'oro, su britannica.com. URL consultato il 14 maggio 2020.
  3. ^ (EN) Léonie Adams finalist 1955, su nationalbook.org. URL consultato il 14 maggio 2020.
  4. ^ (EN) Elenco dei premiati, su psa.fcny.org. URL consultato il 14 maggio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonie Adams

Collegamenti esterni

  • Adams, Leonie, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Léonie Adams, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Léonie Adams, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 114359194 · ISNI (EN) 0000 0001 1006 3089 · SBN PUVV260897 · Europeana agent/base/82243 · LCCN (EN) n81117461 · BNF (FR) cb135226647 (data) · J9U (ENHE) 987007414181905171 · CONOR.SI (SL) 255986787
  Portale Biografie
  Portale Letteratura