Kepler-452

Kepler 452
Kepler-452
ClassificazioneNana gialla
Classe spettraleG4V
Distanza dal Sole1830 anni luce
CostellazioneCigno
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta19h 44m 0,1s
Declinazione+44° 16′ 39,2″
Dati fisici
Raggio medio1,11[1] R
Massa
1,04[1] M
Temperatura
superficiale
  • 5757±85 K[1] (media)
Luminosità
1,2[2] L
Metallicità162% rispetto al Sole
Età stimata6 ± 2 miliardi di anni[1]
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 13,43 (media)
Magnitudine app.13,7
Parallasse1,7838
Moto proprioAR: 9,974 mas/anno
Dec: 9,012 mas/anno
Velocità radiale−37,9 km/s
Nomenclature alternative
KOI-07016, KIC-8311864, 2MASS 19440088+4416392
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kepler-452 è una stella di classe G distante circa 1800 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno[3].

Caratteristiche fisiche

Kepler-452 è una nana gialla di tipo spettrale G4V, quasi gemella del Sole: ha una temperatura simile, ma è il 20% più luminosa (1,2 L), il 4% più massiccia (1,04 M) e ha un diametro del 10% più grande[4][5]. Inoltre, con un'età stimata di circa sei miliardi di anni, risulta più vecchia del Sole di circa 1,5 miliardi di anni.

Sistema planetario

Il sistema di Kepler-452 comparato col sistema solare.

Nella zona abitabile di Kepler-452 orbita l'esopianeta Kepler-452 b. La scoperta, avvenuta attraverso il telescopio spaziale Kepler, è stata annunciata dalla NASA il 23 luglio 2015[6].

Kepler-452 b è un pianeta del tipo super Terra situato nella zona abitabile della stella e avente un raggio pari a 1,6 r. La massa non è nota con certezza; se avesse una composizione e una densità simile a quella terrestre sarebbe circa 4,5 M.[2]

Il suo periodo orbitale è di circa 385 giorni, di poco superiore al periodo di rivoluzione della Terra, così come la sua distanza media, pari a 1,046 UA.[1] Essendo la stella leggermente più grande del Sole riceve l'11% in più di radiazione di quanta ne riceve la Terra dal Sole, e la sua temperatura di equilibrio stimata è di 265 K.[1]

Prospetto del sistema
PianetaTipoMassaRaggioPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricitàIncl. orbitaScoperta
bSuper Terra4,5 M?1,6 r384,843 giorni1,046 UA0,03589,806°2015

Note

  1. ^ a b c d e f Kepler-452 b, in Enciclopedia dei pianeti extrasolari.
  2. ^ a b Hec calculator, su phl.upr.edu, Planetary Habitability Laboratory. URL consultato il 21 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  3. ^ "NASA spies Earth-sized exoplanet orbiting Sun-like star"
  4. ^ "NASA’s Kepler Mission Discovers Bigger, Older Cousin to Earth"
  5. ^ "'Earth 2.0' found in Nasa Kepler telescope haul"
  6. ^ NASA’s Kepler Mission Discovers Bigger, Older Cousin to Earth | NASA

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni