Josef Samu

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Josef Samu Pancsics
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1955
Carriera
Squadre di club1
1945-1946  Vasas? (?)
1946-1947  Sparta? (?)
1947  Bologna0 (0)
1947-1948  Novara0 (0)
1948-1949  Biellese23 (0)
1950  Cagliari24 (2)
1951  Deportivo Samarios32 (5)
1951-1952  Montpellier? (?)[1]
1952-1955  Real Saragozza48 (7)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Josef Samu (Seghedino, 23 settembre 1924 – 17 ottobre 2008[3]) è stato un calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Di origini romene, dopo aver giocato in Italia nelle serie minori emigrò in Colombia per poi tornare a calcare i maggiori palcoscenici europei con Montpellier e Saragozza. Lasciato il calcio ebbe fortuna nell'industria siderurgica.[4]

Note

  1. ^ Historia del Real Zaragoza
  2. ^ Samu, José Samu Pancsics - BDFutbol
  3. ^ Rossoblù… impolverato: la storia dell’ungherese Josef Samu, su calciocasteddu.it. URL consultato il 23 settembre 2021.
  4. ^ La storia degli stranieri della Biellese Biellaclub.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Josef Samu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hungarian players and coaches in Italy Rsssf.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio