Jonas Portin

Abbozzo calciatori finlandesi
Questa voce sull'argomento calciatori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jonas Portin
Nazionalità Bandiera della Finlandia Finlandia
Altezza 189 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Jaro
Squadre di club1
2005-2009  Jaro83 (2)
2009-2010  Ascoli34 (0)
2010-2012  Padova19 (1)
Nazionale
2005-2007Bandiera della Finlandia Finlandia U-1911 (1)
2007-2009Bandiera della Finlandia Finlandia U-2121 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jonas Lennart Portin (Jakobstad, 30 settembre 1986) è un ex calciatore finlandese, di ruolo difensore.

Biografia

È il fratello minore del giocatore Jens Portin.

Carriera

Club

È cresciuto nello Jaro, con cui ha disputato quattro campionati nel massimo campionato finlandese.

Nel giugno 2009 si trasferisce all'Ascoli firmando un contratto quadriennale. Esordisce il 9 agosto in Coppa Italia nell'incontro vinto dai marchigiani per 3-1 contro il Crotone. Il 21 agosto fa il suo debutto in campionato contro il Gallipoli (1-1).

Nell'agosto 2010 passa in compartecipazione al Padova.[1] Con i biancoscudati esordisce in campionato il 9 novembre contro il Portogruaro (1-1). Il 22 giugno 2011 rimane al Padova dopo il rinnovo della compartecipazione.[2] Il 28 giugno 2012 il Padova cede al Parma la metà del cartellino in suo possesso nell'ambito dell'operazione che ha portato Rolf Feltscher e Niccolò Galli in Veneto.[3]

Il 2 agosto il Padova comunica che il giocatore non ha superato le visite mediche sportive per via di un problema al cuore ed è quindi considerato non idoneo all'attività agonistica.[4] Tuttavia continua a far parte della rosa della prima squadra per la stagione 2012-2013,[5] senza mai scendere in campo. Anche se ritenuto non idoneo all'attività agonistica, fino al 20 giugno 2014, è rimasto in comproprietà tra Parma e Padova.[6] Il 21 giugno i ducali si aggiudicano l'intero cartellino del giocatore alle buste, non essendo stata presentata alcuna offerta da parte dei due club.[7] Pur avendo abbandonato il calcio giocato, Portin ha continuato formalmente a far parte del Parma fino al 2015 in virtù del contratto triennale firmato nel 2012.

Nazionale

È stato titolare della Nazionale Under-21 della Finlandia con cui ha disputato la fase finale degli Europei del 2009. A fine agosto 2010 viene convocato per la prima volta nella Nazionale maggiore per le partite di qualificazione ai campionati europei contro Moldova e Paesi Bassi,[8] senza tuttavia esordire.

Note

  1. ^ Chiusura mercato vivace per il Padova Archiviato il 19 marzo 2012 in Internet Archive. padovacalcio.it
  2. ^ Rinnovata la comproprietà del difensore Jonas Portin Archiviato il 27 giugno 2011 in Internet Archive. padovacalcio.it
  3. ^ Rolf Feltscher e Niccolò Galli in biancoscudato. Al Parma la comproprietà di Portin Archiviato il 14 luglio 2012 in Internet Archive. padovacalcio.it
  4. ^ Jonas Portin non idoneo all'attività agonistica Archiviato il 6 agosto 2012 in Internet Archive. padovacalcio.it
  5. ^ Baraldi: "Portin è ancora un nostro giocatore, in primavera altri esami medici" padovasport.tv
  6. ^ Corsa contro il tempo Il Padova ce la farà? mattinopadova.gelocal.it
  7. ^ Parma, UFFICIALE: ecco l'esito delle comproprietà calciomercato.com
  8. ^ Portin in nazionale Archiviato il 15 giugno 2010 in Internet Archive. ascolicalcio.net

Collegamenti esterni

  • Jonas Portin, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Jonas Portin, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jonas Portin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jonas Portin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jonas Portin, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Jonas Portin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio