John King

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi John King (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

John King (Slough, 1960) è uno scrittore inglese.

Residente a Londra, è noto per alcuni libri ambientati nel mondo delle tifoserie calcistiche inglesi ed in quello delle sottoculture musicali. I suoi romanzi sono molto apprezzati dal pubblico perché lasciano trasparire il linguaggio della strada.

Il suo primo romanzo, Fedeli alla tribù (The Football Factory) ebbe un immediato successo, arrivando a vendere oltre 250 000 copie nel Regno Unito; da esso fu tratto il film The Football Factory (2004).

La sua opera più recente, Skinheads (2008), è dedicata ad un gruppo di skinhead che per lavoro fanno i tassisti a Londra e sono uniti dalla passione per il Chelsea.

Romanzi

  • Fedeli alla tribù (The Football Factory, 1996)
  • Cacciatori di teste (Headhunters, 1998)
  • Fuori casa (England Away, 1999)
  • Human Punk (id., 2000)
  • Smaltimento rifiuti (White Trash, 2002)
  • La prigione (The Prison House, 2004)
  • Skinheads (id., 2008)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su John King

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su john-king-author.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John King, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) John King, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49364836 · ISNI (EN) 0000 0000 7731 9328 · LCCN (EN) no96038339 · GND (DE) 120773538 · BNF (FR) cb13185686t (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura