Johann Friedrich Weidler

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Johann Friedrich Weidler (Großneuhausen, 23 aprile 1691 – Wittenberg, 30 dicembre 1755) è stato un matematico e fisico tedesco.

Historia astronomiae, 1755

Biografia

Nel 1712 fu libero docente di filosofia nell'Università di Wittenberg, e dal 1715 vi tenne la cattedra di matematica. Nel 1727 si trasferì a Basilea, tornando nel 1746 a insegnare ancora nell'Università di Wittenberg.

La sua Historia Astronomiae sive de Ortu et Progressu Astronomiae. Liber Singularis, pubblicata a Wittenberg nel 1741, fu la prima, completa storia dell'astronomia, apprezzata anche dal Lalande. Scrisse anche testi di matematica e di idraulica.

Opere

  • (LA) Historia astronomiae, Wittenberg, Gottlieb Heinrich Schwartz, 1755.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Friedrich Weidler
  • (LA) Historia astronomiae, Wittenberg, Gottlieb Heinrich Schwartz, 1755.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10199025 · ISNI (EN) 0000 0000 7970 4262 · BAV 495/257709 · CERL cnp00149470 · LCCN (EN) n86827641 · GND (DE) 100696198 · BNE (ES) XX1483358 (data) · BNF (FR) cb151541516 (data) · J9U (ENHE) 987007271575105171
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Matematica