Joan Alcover

Joan Alcover y Maspons

Joan Alcover y Maspons, meglio conosciuto come Joan Alcover (Palma di Maiorca, 1854 – 1926), è stato un poeta, saggista e politico spagnolo.

Frequentò la scuola dell'obbligo con altri membri della cosiddetta "Scuola di Maiorca", come Miguel Costa y Llobera e Antonio Maura: loro maestro fu Josep Lluís Pons i Gallarza. Studiò poi giurisprudenza a Barcellona, dove si laureò nel 1878. Ritornò a Palma, dove esercitò la professione di avvocato.

Nel 1909 fu proclamato Mestre en Gai Saber, titolo con cui veniva indicato il vincitore di tre premi ai Juegos Florales (versione moderna degli antichi floralia). Nel 1919, si aggiudicò il premio Fastenrath.

Nel 1951, fu pubblicata postuma un'edizione delle Opere complete.

Molte delle sue poesie sono state tradotte in altre lingue, altre sono state musicate: suo è il testo de La Balanguera (musicato da Vives Amadeu), dal 1996 inno nazionale di Maiorca.[1]

Opere in catalano

Opere in spagnolo

Note

  1. ^ Scheda su Alcover in escriptors.cat.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua catalana dedicata a Joan Alcover
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joan Alcover

Collegamenti esterni

  • Biografia in lletra.net
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56741440 · ISNI (EN) 0000 0000 8384 8218 · Europeana agent/base/129945 · LCCN (EN) n84133375 · GND (DE) 122530322 · BNE (ES) XX958778 (data) · BNF (FR) cb12956170x (data) · J9U (ENHE) 987007257393305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84133375
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie