Jeret Peterson

Jeret Peterson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Freestyle
SpecialitàSalti
Termine carriera2010
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di salti 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jeret Peterson (Boise, 12 dicembre 1981 – Lambs Canyon, 25 luglio 2011) è stato uno sciatore freestyle statunitense, vicecampione olimpico nei salti a Vancouver 2010.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 2001 a Deer Valley (19º), ottenne il primo podio il 12 gennaio 2003 a Mont-Tremblant (2º) e la prima vittoria il 16 gennaio 2005 a Lake Placid.

In carriera partecipò a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (9º nei salti), Torino 2006 (7º nei salti), Vancouver 2010 (2º nei salti), e quattro dei Campionati mondiali (6º a Deer Valley 2003 il miglior risultato).

Morì suicida con un colpo di arma da fuoco il 25 luglio 2011 all'età di 29 anni, dopo essere uscito dal carcere su cauzione. Peterson era stato arrestato pochi giorni prima per sospetta guida in stato di ebbrezza[1].

Palmarès

Olimpiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2007.
  • Vincitore della Coppa del Mondo di salti nel 2005.
  • 15 podi:
    • 7 vittorie;
    • 4 secondi posti;
    • 4 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
16 gennaio 2005 Lake Placid Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
21 gennaio 2005 Fernie Bandiera del Canada Canada AE
5 febbraio 2005 Shenyang Bandiera della Cina Cina AE
3 settembre 2005 Mount Buller Bandiera dell'Australia Australia AE
11 gennaio 2007 Deer Valley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
12 gennaio 2007 Deer Valley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
18 gennaio 2009 Lake Placid Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE

Legenda:
AE = salti

Campionati statunitensi

  • 2 medaglie[2]:
    • 1 oro (salti nel 2006)
    • 1 argento (salti nel 2009)

Note

  1. ^ Morto suicida "Speedy" Peterson Argento Usa nel salto freestyle, in Repubblica, 27 luglio 2011. URL consultato il 19 agosto 2015.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 20 agosto 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaret Peterson

Collegamenti esterni

  • (EN) Jeret Peterson, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jeret Peterson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jeret Peterson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali