Jean Le Clerc

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Jean Leclerc.
Jean Le Clerc in un ritratto di Anthony van Dyck

Jean LeClerc (Nancy, 1587 – Nancy, 1633) è stato un pittore e incisore francese.

Venuto in Italia come allievo di Carlo Saraceni, realizzò numerose opere che imitavano lo stile del maestro. Non molto celebre per la sua pittura, divenne noto in quanto molto bizzarro. Favorì il diffondersi in Francia di quadri raffiguranti soggetti notturni, stile poi ripreso da Georges de La Tour e da Jacques Callot.[1]

Galleria d'immagini

  • Munich Egon
    Munich Egon
  • Sant'Ignazio di Loyola
    Sant'Ignazio di Loyola

Note

  1. ^ Giovanni Le Clerc, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Bibliografia

  • Filippo De Boni, Biografia degli artisti, p. 230.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Le Clerc

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47036640 · ISNI (EN) 0000 0000 8262 3455 · SBN BVEV071954 · CERL cnp00588503 · Europeana agent/base/3544 · ULAN (EN) 500028030 · LCCN (EN) nr94009700 · GND (DE) 118779168 · BNF (FR) cb14978802j (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura