Jason Collier

Jason Collier
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 213 cm
Peso 118 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Carriera
Giovanili
1992-1996Central Catholic H.S.
1996-1998  Indiana Hoosiers42 (406)
1998-2000  Georgia T. Yel. Jack.55 (939)
Squadre di club
2000-2003  Houston Rockets61 (213)
2003-2004  Fayet. Patriots30 (462)
2004-2005  Atlanta Hawks90 (628)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jason Jeffrey Collier (Springfield, 8 settembre 1977 – Cumming, 15 ottobre 2005[1]) è stato un cestista statunitense. Alto 2,13 metri per 118 kg di peso, Collier giocava come centro nella NBA.

Carriera

Dopo quattro anni di college, venne scelto al primo turno del draft NBA del 2000 dagli Houston Rockets. Dopo le prime tre stagioni, durante le quali giocò pochi minuti e per poche partite, nel 2003-04 venne scambiato agli Atlanta Hawks, dove trovò un notevole spazio, seppur relegato per la maggior parte della stagione in D-league, ed incrementò le sue cifre a 11,3 punti e 5,6 rimbalzi a partita. Durante la stagione successiva (2005) riuscì a giocare per 70 partite, quasi quante quelle disputate nei quattro anni precedenti.

Il 15 ottobre 2005, poco prima dell'inizio del campionato, Jason fu colpito da un attacco cardiaco che lo uccise mentre dormiva nel suo letto. Già da alcuni anni soffriva di cardiomiopatia dilatativa. La squadra lo commemorò indossando durante la stagione una fascia nera alla spalla, e ritirando la sua maglia n.40.

Statistiche

College

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1996-1997   Indiana Hoosiers 33 27 23,6 43,4 46,2 68,4 5,7 0,7 0,5 1,0 9,4
1997-1998   Indiana Hoosiers 9 - 25,1 56,3 - 66,7 5,2 1,0 0,7 1,0 10,7
1998-1999   Georgia T. Yel. Jack. 25 25 34,0 44,1 35,6 71,9 7,3 1,4 0,6 1,4 17,2
1999-2000   Georgia T. Yel. Jack. 30 30 32,5 47,3 36,9 73,5 9,2 1,6 0,8 1,1 17,0
Carriera 97 82 29,2 45,8 36,9 71,1 7,1 1,2 0,6 1,1 13,9

NBA

Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2000-2001   Houston Rockets 23 0 9,7 38,0 0,0 70,8 1,6 0,3 0,1 0,1 3,1
2001-2002   Houston Rockets 25 2 14,6 43,2 0,0 75 3,3 0,4 0,2 0,2 4,2
2002-2003   Houston Rockets 13 3 8,0 47,2 0,0 0,0 2,2 0,1 0,2 0,1 2,8
2003-2004   Atlanta Hawks 20 16 27,3 47,9 25,0 78,8 5,6 0,9 0,6 0,6 11,3
2004-2005   Atlanta Hawks 70 44 13,5 46,3 42,9 67,6 2,6 0,3 0,2 0,2 5,7
Carriera 151 65 14,4 45,5 35 73,8 2,9 0,3 0,2 0,2 5,6

Massimi in carriera

Palmarès

Note

  1. ^ Hawks' Collier, 28, dies after breathing problem The New York Times, 16 ottobre 2005
  2. ^ (EN) Jason Collier Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 31 maggio 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Jason Collier (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Collier (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Collier, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Collier, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Collier (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Collier, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Jason Collier (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAWKS: remembering Jason Collier, su nba.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro