Jan Zajíc

Jan Zajíc
Monumento celebrativo di Jan Palach e Jan Zajíc di fronte al Museo Nazionale di Praga

Jan Zajíc (Vítkov, 3 luglio 1950 – Praga, 25 febbraio 1969) è stato un patriota cecoslovacco divenuto simbolo della resistenza anti-sovietica del suo Paese. Si è suicidato, emulando Jan Palach, per protesta politica contro l'occupazione sovietica (in seguito agli eventi dalla «Primavera di Praga»). Oltre lo studio e la politica, si interessò anche di poesia e umanistica.

Biografia

Nato il 3 luglio 1950 a Vítkov. Nel 1965 inizia gli studi presso un istituto per ferrovieri a Šumperk, coltivando interessi umanistici; agli inizi del 1969 partecipa agli scioperi della fame e alle commemorazioni degli studenti per il sacrificio di Palach presso la statua di san Venceslao a Praga. Il 25 febbraio 1969, in occasione del 21º anniversario del colpo di Stato comunista, si reca a Praga in compagnia di tre amici, portando con sé alcune lettere e un appello ai cittadini cecoslovacchi. Dopo aver consegnato agli amici le lettere e l'appello ed essersi congedato da loro, acquista del materiale infiammabile e si nasconde nel portone dell'edificio al numero 39 di piazza San Venceslao, dove verso le due del pomeriggio si dà fuoco. La polizia ne vieta l'inumazione a Praga, come aveva desiderato. Le esequie si tengono a Vítkov il 2 marzo.

«Mamma, papà, fratello e sorellina! Quando leggerete questa lettera sarò già morto o molto vicino alla morte. So quale profonda ferita provocherò in voi con questo mio gesto, ma non preoccupatevi per me... Non lo faccio perché sono stanco della vita, ma proprio perché la apprezzo. E la mia azione ne è forse la migliore garanzia. Conosco il valore della vita e so che è ciò che abbiamo di più caro. Ma io desidero molto per voi e per tutti, perciò devo pagare molto [...]»

(Jan Zajíc, Lettera ai familiari, 1969)

Monumento a Jan Palach e Jan Zajíc in piazza San Venceslao a Praga (novembre 2010)

Onorificenze

Note

  1. ^ Onorificenza postuma

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Zajíc

Collegamenti esterni

  • www.charta77.org, su charta77.org. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84020412 · LCCN (EN) no2017038723 · GND (DE) 1210351439
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie