Jacopo da Diacceto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e letterati italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Jacopo Cattani da Diacceto (Firenze, 1494 – Firenze, 7 giugno 1522) è stato un letterato e scrittore italiano.

Biografia

Assiduo frequentatore delle riunioni dell'Accademia neoplatonica agli Orti Oricellari, ordì una congiura contro l'allora governatore di Firenze cardinale Giulio de' Medici nel 1522 con Zanobi Buondelmonti e Luigi Alamanni. I tre si ritrovavano spesso anche al palazzo Buondelmonti presso il Duomo.

Scoperta la congiura venne imprigionato dagli Otto di Balìa e decapitato nel cortile del Bargello lo stesso anno.

A Firenze gli è stata dedicata una via nei pressi della stazione di Santa Maria Novella.

  Portale Biografie
  Portale Letteratura