Jérôme Duquesnoy il Vecchio

Abbozzo scultori
Questa voce sull'argomento scultori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jérôme Duquesnoy il Vecchio (Le Quesnoy, 1570 circa – Bruxelles, 1641) è stato uno scultore fiammingo.

Scultura nella chiesa di Sint-Martinuskerk

Formatosi sugli esempi del manierismo italiano e francese, lavorò soprattutto alla ricostruzione degli arredi sacri delle chiese distrutte nel corso dei conflitti religiosi della fine del XVI secolo.

Tra le sue opere più celebri vanno ricordati il tabernacolo della chiesa di Saint-Martin di Alost, la Giustizia e Verità per il municipio di Halle ed il Manneken Pis di Bruxelles.

Anche i suoi figli Jérôme e François furono celebri scultori.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jérôme Duquesnoy il Vecchio
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60616695 · ISNI (EN) 0000 0000 8245 5279 · CERL cnp00572650 · LCCN (EN) n87933658 · GND (DE) 122968859
  Portale Biografie
  Portale Scultura