Italo Bargagna

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Italo Bargagna

Deputato dell'Assemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizionePisa

Sindaco di Pisa
Durata mandatosettembre 1944 –
giugno 1951
PredecessoreMario Gattai (commissario prefettizio)
SuccessoreRenato Pagni

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano

Italo Bargagna (Pisa, 3 aprile 1889 – 27 aprile 1970) è stato un politico italiano.

È stato il primo sindaco di Pisa dopo la liberazione del 1944[1], rieletto alle elezioni del 1946[2]. Bargagna è stato membro dell'Assemblea Costituente[3], eletto nella circoscrizione di Pisa per il Partito Comunista Italiano.

Note

  1. ^ Carla Forti, Dopoguerra in provincia: microstorie pisane e lucchesi, 1944-1948, Franco Angeli edizioni, 2007, ISBN 978-88-464-8528-1.
  2. ^ 2 settembre 1944, Liberazione di Pisa Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. sul portale PisaInforma del Comune di Pisa
  3. ^ Scheda su Italo Bargagna sul portale storico della Camera dei deputati

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Italo Bargagna

Collegamenti esterni

  • Italo Bargagna, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Pisa Successore
? da settembre 1944 a giugno 1951 Renato Pagni
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie