Italian Hockey League - Serie A 2022-2023

Italian Hockey League - Serie A 2022-2023
CampionatoItalian Hockey League - Serie A
Sport Hockey su ghiaccio
Durata10 settembre 2022 - 11 febbraio 2023
Numero squadre4 (7 alle qualificazioni)
Girone scudetto
Prima classificata  Cortina
Seconda classificata  Ritten-Renon
2021-2022 2023-2024

L'89º massimo campionato italiano di hockey su ghiaccio ha preso il nome di Italian Hockey League - Serie A 2022-2023.

Squadre

Come di consueto, le squadre italiane iscritte alla AHL si sono disputate anche lo scudetto.

È tuttavia scomparsa una delle squadre protagoniste: l'Asiago ha raggiunto il Bolzano e il Val Pusteria in ICE Hockey League; al suo posto la federazione ha concesso una wild card all'Hockey Unterland Cavaliers, squadra che si è pertanto iscritta per la prima volta al torneo di serie A e all'Alps Hockey League.[1]

Squadre in Italian Hockey League - Serie A nella stagione 2020-2021
Club Regione Città Stadio Capacità Presenze in Serie A
SG Cortina Bandiera del Veneto Veneto Cortina d'Ampezzo (BL) Stadio Olimpico del Ghiaccio 2.700 75
HC Merano Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Merano (BZ) MeranArena 3.000 27
WSV Sterzing Broncos Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Vipiteno (BZ) Weihenstephan Arena 1.700 17
Hockey Unterland Cavaliers Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Egna WürthArena 1.200 esordiente
HC Fassa Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Alba di Canazei (TN) Gianmario Scola 3.500 38
Ritten Sport Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Collalbo (BZ) Arena Ritten 1.200 30
HC Gherdëina Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Selva di Val Gardena (BZ) Pranives 2.000 56

Formula

La formula sperimentata nella stagione precedente a causa della cancellazione dei play-off a causa della pandemia di COVID-19 è stata confermata anche in questa stagione. Gli incontri disputati durante la Regular Season fra squadre italiane hanno contribuito a stilare la classifica. Le prime 4 squadre classificate si giocheranno il titolo mediante un torneo all'italiana da disputarsi nel corso di una settimana. La prima classificata giocherà tutte e tre le gare in casa, la seconda classificata ne giocherà due, la terza solo una, la quarta tutte in trasferta.[2]

Qualificazione

Risultati

Casa Trasferta
Cortina Fassa Gherdëina Merano Renon Unterland Vipiteno
  Cortina 5:0

referto

4:3
referto
referto 2
5:0
referto
referto 2
2:3 d.t.r.
referto
5:3

referto

5:4
referto
referto 2
  Fassa 2:1 d.t.s.
referto
3:1

referto

2:4

referto

1:4

referto

6:3

referto

2:5
referto
referto 2
  Gherdëina 3:4 d.t.s.

referto

5:2
referto
referto 2
3:4

referto

2:4

referto

1:5
referto
referto 2
3:5
referto
  Merano 1:5

referto

7:3
referto
1:3
referto
referto 2
5:1

referto

1:2

referto

4:3

referto

  Ritten-Renon 2:1

referto

5:3
referto
1:2
referto
referto 2
5:1
referto
referto 2
3:4 d.t.s.

referto

5:3

referto

  Unterland Cavaliers 2:3
referto
referto 2
3:2 d.t.r.
referto
5:1

referto

3:6

referto

7:4
referto
4:2
referto
referto 2
  Vipiteno Broncos 3:2

referto

3:4 d.t.s.

referto

11:3
referto
2:5
referto
2:4
referto
referto 2
1:4
referto
d.t.s. – dopo tempi supplementari; d.t.r. – dopo tiri di rigore

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VOT POT P GF GS DR
1.   Cortina 25 12 7 1 2 2 42 26 +16
2.   Ritten-Renon 24 12 7 1 1 3 41 33 +6
3.   Unterland Cavaliers 22 12 6 2 0 4 45 35 +10
4.   Merano 21 12 7 0 0 5 39 37 +2
5.   Vipiteno Broncos 13 12 4 0 1 7 44 45 -1
6.   Fassa 11 12 2 2 1 7 30 46 -16
7.   Gherdëina 10 12 3 0 1 8 30 49 -19

Girone scudetto

Incontri

Giornata 1

Collalbo
7 febbraio 2023, ore 20:00
Renon 4 – 3
(3:0; 0:3; 1:0)
referto
UnterlandArena Ritten (765 spett.)
Arbitri:  Thomas Egger
Turo Samuel Virta
Prast (Fink, Tavi) Segnato dopo 12:31 minuti 12:31
Spinell (Tavi, Cardwell) Segnato dopo 14:18 minuti 14:18
J. Kostner (Cardwell) Segnato dopo 15:51 minuti 15:51
Cardwell (Fink, Prast) Segnato dopo 55:24 minuti 55:24
MarcatoriSegnato dopo 33:14 minuti 33:14 Haarala (Brighenti Moretti)
Segnato dopo 37:34 minuti 37:34 Luka Julius Nyman (Kaufmann, Markkula)
Segnato dopo 39:41 minuti 39:41 Markkula (Kaufmann, Girardi)

Cortina d'Ampezzo
7 febbraio 2023, ore 20:30
Cortina 3 – 0
(0:0; 1:0; 2:0)
referto
MeranoStadio Olimpico del Ghiaccio (470 spett.)
Arbitri:  Alex Lazzeri
Andrea Moschen
Saha (Traversa, Di Tommaso) Segnato dopo 33:52 minuti 33:52
Barnabò (Traversa) Segnato dopo 49:29 minuti 49:29
Adami (Traversa) Segnato dopo 58:46 minuti 58:46
Marcatori

Giornata 2

Collalbo
9 febbraio 2023, ore 20:00
Renon 1 – 0
(1:0; 0:0; 0:0)
referto
MeranoArena Ritten (455 spett.)
Arbitri:  Thomas Egger
Federico Stefenelli
Insam (Lang, Pechlaner) Segnato dopo 6:12 minuti 6:12Marcatori

Cortina d'Ampezzo
9 febbraio 2023, ore 20:30
Cortina 3 – 1
(0:1; 2:0; 1:0)
referto
UnterlandStadio Olimpico del Ghiaccio (? spett.)
Arbitri:  Omar Piniè
Simone Soraperra
Alverà (Cuglietta) Segnato dopo 21:42 minuti 21:42
Sanna (Barnabò, Parini) Segnato dopo 39:58 minuti 39:58
Cuglietta (Sanna, Seed) Segnato dopo 49:43 minuti 49:43
MarcatoriSegnato dopo 5:55 minuti 5:55 Girardi (Haarala, Markkula)

Giornata 3

Egna
11 febbraio 2023, ore 20:30
Unterland 3 – 5
(1:1; 2:1; 0:3)
referto
MeranoWürth Arena (361 spett.)
Arbitri:  Federico Stefenelli
Thomas Egger
Girardi (Egger, Nyman) Segnato dopo 15:20 minuti 15:20
Girardi (Haarala, Markkula) Segnato dopo 28:49 minuti 28:49
Haarala (Girardi, Nyman) Segnato dopo 37:11 minuti 37:11
MarcatoriSegnato dopo 8:47 minuti 8:47 Fuchs (Chiodo, Colella)
Segnato dopo 36:57 minuti 36:57 Berger (Colella, Borgatello)
Segnato dopo 42:45 minuti 42:45 Tomasini (Chiodo)
Segnato dopo 58:16 minuti 58:16 Rein (Tomasini, Gellon)
Segnato dopo 59:33 minuti 59:33 Berger (Borgatello)

Cortina d'Ampezzo
11 febbraio 2023, ore 20:30
Cortina 2 – 1
(1:1; 1:0; 0:0)
referto
RenonStadio Olimpico del Ghiaccio (1480 spett.)
Arbitri:  Alex Lazzeri
Andrea Moschen
Cuglietta (Zardini Lacedelli) Segnato dopo 5:12 minuti 5:12
M. Zanatta (Adami, Lacedelli) Segnato dopo 32:10 minuti 32:10
MarcatoriSegnato dopo 11:20 minuti 11:20 R. Öhler (Cardwell, Insam)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VOT POT P GF GS DR
1.   Cortina 9 3 3 0 0 0 8 2 +6
2.   Ritten-Renon 6 3 2 0 0 1 6 5 +1
3.   Merano 3 3 1 0 0 2 5 7 -2
4.   Unterland Cavaliers 0 3 0 0 0 3 7 12 -5

Note

  1. ^ Hockey ghiaccio, presentata la Alps League 2022-2023: 15 squadre al via, 7 italiane, esordio per gli Unterland Cavaliers, su OA Sport, 9 luglio 2022. URL consultato il 13 settembre 2022.
  2. ^ Norme Organizzative Federali Annuali 2022/2023 - IHL Serie A (PDF), su static.fisg.it, 30 agosto 2022, pp. 5-6. URL consultato il 13 settembre 2022.

Voci correlate

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio