Italia in diretta

Italia in diretta
Logo del programma dal 2011 al 2013
Altri titoliBuon pomeriggio Italia! (2011-2013)
PaeseItalia
Anno2011-2015
Generetalk show
Durata60 min (2011-2013)
90 min (2013-2014)
25 min (2014-2015)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreVedi sotto
RegiaDaniel Toaff (2011-2013)
Giuseppe Bucolo (2013-2014)
Salvatore Perfetto (2014-2015)
ProduttoreDaniel Toaff (2011-2013)
Maria Pia Ammirati (2013-2014)
Gregorio Paolini (2014-2015)
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Italia in diretta (precedentemente chiamato Buon pomeriggio Italia! dal 2011 al 2013) è stato uno spin-off del programma televisivo italiano La vita in diretta in onda su Rai 1.

Il programma

Buon pomeriggio Italia!, diretto da Daniel Toaff e condotto da Mara Venier e Marco Liorni, precedeva La vita in diretta con ospiti, opinionisti e gente comune che ha una storia da raccontare e aggiornamenti puntuali sui temi dell'attualità con la presenza di inviati in esterna in diretta per ogni argomento trattato[1].

Italia in diretta

Nel 2013 il programma cambia nome in Italia in diretta e la formula della trasmissione viene adeguata alla trasmissione madre, senza particolari differenze tra le due trasmissioni, e viene condotto da Paola Perego e Franco Di Mare nella stagione 2013/2014, poi sostituiti da Cristina Parodi e Marco Liorni nella stagione 2014/2015. Nella stagione 2015-2016 il nome Italia in diretta viene rimosso e la prima parte della trasmissione prende il nome della trasmissione madre, La vita in diretta.

Edizioni

Edizione Anno Titolo Conduzione Rete
1 2011-2012 Buon pomeriggio Italia! Mara Venier Marco Liorni Rai 1
2 2012-2013
3 2013-2014 Italia in diretta Franco Di Mare Paola Perego
4 2014-2015 Cristina Parodi Marco Liorni

Ascolti

Edizione Anno Orario Telespettatori Share Sede
1 2011-2012 15.15-16.20 2 283 000[2] 19,94%[2] Studio 3 Via Teulada
2 2012-2013 2 156 000[2] 19,21%[2]
3 2013-2014 15.20-16.50
4 2014-2015 16.00-16.25 1 637 000[3] 14,02%[3]

Note

  1. ^ DavideMaggio - Buon Pomeriggio Italia, L'Anteprima Della Vita In Diretta Che Sembra Casa Di Paola (C'È Pure La De Denaro)
  2. ^ a b c d Bilancio stagionale 2011-2012 degli ascolti della Vita in diretta
  3. ^ a b Focus Ascolti TvBlog: Bilancio stagione 2015-2016 La Vita in diretta (Rai 1), in TVBlog.it. URL consultato il 14 settembre 2017.

Voci correlate

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione