Isola di McClintock

Isola di McClintock
Остров Мак-Клинтока
L'isola di McClintock, in rosso nella mappa
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Glaciale Artico
Coordinate80°11′26″N 56°34′18″E80°11′26″N, 56°34′18″E
ArcipelagoTerra di Francesco Giuseppe
Superficie612 km²
Dimensioni33 km
Altitudine massima521 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Soggetto federaleArcangelo
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Isola di McClintock
Isola di McClintock
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

L'isola di McClintock (in russo: Остров Мак-Клинтока, ostrov Mak-Klintoka) è un'isola russa nell'Oceano Artico che fa parte dell'arcipelago della Terra di Francesco Giuseppe.

Geografia

L'isola di McClintock si trova nella parte sud della Terra di Francesco Giuseppe; ha una forma vagamente quadrata con una lunghezza massima di circa 33 km; la superficie è di 612 km²; la sua altezza massima è di 521 m s.l.m.

Il territorio è quasi totalmente ghiacciato; fanno eccezione alcune cime montuose e alcune zone costiere come capo Dillon a sud-ovest, capo Brünn nel canale di Negri, e una striscia di terra compresa tra capo Bergen e capo Greely nel nord-est.

Il canale di Negri la separa dall'isola di Hall a est; 2 km circa a nord si trova l'isola di Alger; a ovest, oltre lo stretto di Aberdare, si trova l'isola di Brady; a sud, poco lontano dalla costa, si trovano le isole di Borisjak e le isole di Ljuriki; sempre a sud ma a circa 3 km, si trova invece l'isola di Aagaard.

Storia

L'isola è stata così chiamata, nel 1874, dalla spedizione Tegetthoff in onore dell'esploratore americano Francis Leopold McClintock.

Isole adiacenti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • McClintock Island, su franz-josef-land.info. URL consultato il 27 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2012).
  • Mappe nautiche russe U-40-XXXI,XXXII,XXXIII e U-40-XXXIV,XXXV,XXXVI
  Portale Artide
  Portale Isole
  Portale Russia