Ipogeo di Sant'Iroxi

Ipogeo di Sant'Iroxi
Tomba dei guerrieri
Il sito durante gli scavi
CiviltàSardegna prenuragica
EpocaIV - II millennio a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Comune Decimoputzu
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Spada da Sant'Iroxi

L'ipogeo di Sant'Iroxi (detto anche tomba dei guerrieri) è un importante sito archeologico che si trova nei pressi del comune di Decimoputzu in località Sant'Iroxi, nella provincia del Sud Sardegna.

Storia

Il sito, scoperto casualmente nel 1987, è databile al 3000 a.C. circa, età tardo neolitica[1], e fu utilizzato per circa 1500 anni come il villaggio a cui è appartenuto, dai tempi della cultura di Ozieri sino a quella di Bonnannaro[1], quando la dimora cessò nel sito per essere ripresa in età romana continuandosi sino ad oggi.

Descrizione

Si tratta di una domus de janas scavata nella roccia arenaria, composta da un corridoio e da due celle[2].

Deve il suo nome all'elevato numero di scheletri (più di 200), depositati in ben 13 stratigrafie cronologiche, e al ricco corredo bellico - databile al 1650-1600 a.C. circa - composto da spade e pugnali in rame arsenicale (19 in tutto) rinvenuti durante gli scavi. Le spade, a lama triangolare, variano in lunghezza dai 27 fino ai 66 cm e presentano alcune similitudini con le spade della cultura di El Argar (Spagna sud-orientale)[3]. Il corredo è custodito al Museo archeologico nazionale di Cagliari.

Note

  1. ^ a b Giovanni Ugas, p.11
  2. ^ #racconti dal Museo Archeologico di Cagliari. Puntata 85, su museoarcheocagliari.beniculturali.it. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  3. ^ LE SPADE DEL BRONZO ANTICO E MEDIO DELLA SARDEGNA E DEL SUD-EST SPAGNOLO: ANALOGIE, DIFFERENZE E POSSIBILE DEREIVAZIONE DAI PUGNALI CAMPANIFORME. 2012., su academia.edu. URL consultato il 5 novembre 2022.

Bibliografia

  • Giovanni Ugas, La tomba dei guerrieri di Decimoputzu, Cagliari, Edizioni della Torre, 1990, ISBN 6600001364.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ipogeo di Sant'Iroxi

Collegamenti esterni

  • Blog di Pierluigi Montalbano: Le spade di Sant'Iroxi (JPG), su 4.bp.blogspot.com.
  • Area della tomba dei guerrieri su wikimapia, su wikimapia.org.
  Portale Archeologia
  Portale Sardegna