Insufficienza valvolare

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Valvole cardiache

L'insufficienza valvolare è una valvulopatia che consiste nell'incapacità, da parte delle valvole cardiache, di fornire una continenza e di impedire il reflusso di sangue a monte delle valvole stesse.

Classificazione

A seconda della valvola colpita, si possono distinguere:

  • Insufficienza aortica, se l'insufficienza riguarda la valvola aortica
  • Insufficienza mitralica, se l'insufficienza riguarda la valvola mitrale
  • Insufficienza polmonare, se l'insufficienza riguarda la valvola polmonare
  • Insufficienza tricuspidale, se l'insufficienza riguarda la valvola tricuspide

Tali situazioni possono presentarsi singolarmente, oppure essere compresenti tra di loro o con situazioni di stenosi valvolare.

Bibliografia

  • Harrison, Principi di medicina interna, 16ª ed., Milano, McGraw-Hill, 2005, ISBN 88-386-2999-4.
  • Renzo Dionigi, Chirurgia, Milano, Masson - Elsevier, 2006, ISBN 88-214-2912-1.

Voci correlate

  • Stenosi valvolare
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina