Il Popolo Sammarinese

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento editoria è stata messa in dubbio.
Motivo: voce su quotidiano sicuramente rilevante ma rilevante nell'ambito del partito o del fondatore messa così senza fonti ne minuzia storica la rilevanza è incerta
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti quotidiani e San Marino non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Voce totalmente priva di fonti da quasi 15 anni.
Abbozzo fascismo
Questa voce sugli argomenti quotidiani sammarinesi e fascismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il Popolo Sammarinese
Logo
Logo
StatoBandiera di San Marino San Marino
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generepolitico
FondatoreGiuliano Gozi
Fondazione28 ottobre 1926
Chiusura28 luglio 1943
SedeSan Marino città
EditorePartito Fascista Sammarinese
DirettoreGiuliano Gozi
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Popolo Sammarinese - Organo del Partito fascista sammarinese fu un quotidiano della Repubblica di San Marino, venne fondato nel 1926 da Giuliano Gozi ed era il giornale ufficiale del Partito Fascista Sammarinese sulla falsariga de Il Popolo d'Italia. Terminò le pubblicazioni il 28 luglio 1943 con la caduta del fascismo a San Marino.

Voci correlate

  Portale Editoria
  Portale Fascismo
  Portale San Marino