Il Messia

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sull'omonimo oratorio di Händel, vedi Messiah.
Il Messia
Gesù (Pier Maria Rossi) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1975
Durata140 min
Generestorico, drammatico, religioso
RegiaRoberto Rossellini
SceneggiaturaRoberto Rossellini, Silvia D'Amico Bendicò, Jean Gruault (adattamento francese)
Produttore esecutivoSilvia D'Amico Bendicò, Filippo Campus (assistente ispettore di produzione)
Casa di produzioneOrizzonte 2000, Procinex (coproduzione), France 3 (coproduzione), Teléfilm (coproduzione)
FotografiaMario Montuori
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheMario Nascimbene
ScenografiaGiorgio Bertolini
CostumiMarcella de Marchis Rossellini
Interpreti e personaggi
  • Pier Maria Rossi: Gesù
  • Mita Ungaro: Maria
  • Carlos de Carvalho: Giovanni Battista
  • Fausto Di Bella: Saul
  • Vernon Dobtcheff: Samuele
  • Antonella Fasano: Maria Maddalena
  • Jean Martin: Ponzio Pilato
  • Toni Ucci: Erode Antipa
  • Vittorio Caprioli: Erode il Grande
  • Tina Aumont: l'adultera
  • Flora Carabella: Erodiade
  • Yatsugi Khelil: Giuseppe
  • Raouf Ben Amor: Giuda
  • Luis Suárez: Giovanni
  • Hedi Zoughlami: Simon Pietro
  • Renato Montalbano: Matteo
  • Raouf Ben Yaghlane: Andrea
  • Fadhel Jaziri: Natanaele
  • Mark Lombardo: Giacomo
  • Moncef Ben Yahia: Tommaso
  • Antonio Carlucci: Simone il cananita
  • Ridha Missume: Filippo
  • Slim Mzali: Giacomo figlio di Zebedeo
  • Mohamed Ali Brikadhi: Taddeo
  • Samir Ayadi: fariseo
  • Abdulmajid Lakhal: secondo fariseo
  • Anita Bartolucci: samaritana
  • Denise Bataille: sorella di Erode
  • John Karlsen: Caifa
  • Mustapha Ferchiou: Gesù infante
  • Abdellatif Hamrouni: sacerdote
  • Cosetta Pichetti: Salomè
  • Renato Scarpa: fratello di Erode
Doppiatori italiani

«Come puoi dirti libero, se sei in catene? — E tu, se indossi una corona?»

(Dialogo tra il governatore e uno dei discepoli del Cristo.)

Il Messia è un film del 1975 diretto da Roberto Rossellini.

Ispirato alla vita di Gesù di Nazaret, è il terzultimo film girato dal regista, che ne è stato anche co-sceneggiatore con Silvia D'Amico Bendicò e Jean Gruault (che ne ha curato l'adattamento per la versione francese), due anni prima della morte.

Trama

Il film tratta la vita di Gesù di Nazareth secondo i Vangeli riducendo al minimo gli elementi sovrannaturali e divini come i miracoli e la resurrezione per concentrarsi sui dialoghi di Gesù con gli apostoli e i suoi insegnamenti.

Produzione

Il film è stato girato interamente in Tunisia con la coproduzione minoritaria del noto produttore tunisino Tarak Ben Ammar.

Distribuzione

Il film fu presentato in prima mondiale in Italia il 25 ottobre 1975 al festival cinematografico di Montecatini; la distribuzione ebbe poi luogo, in Francia, dal 18 febbraio 1976 e, in Italia, dal 30 settembre dello stesso anno.

Sui diversi mercati cinematografici venne distribuito con titolo differente: A messiás in Ungheria, Der Messias nell'allora Germania Ovest, Le messie in Francia, O Messias in Portogallo, The Messiah sui mercati di lingua inglese.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Il messia

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo
  Portale Cinema
  Portale Gesù