Ian Livingstone

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti imprenditori britannici e autori di giochi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ian Livingstone

Sir Ian Livingstone (29 dicembre 1949[1]) è un autore di giochi e imprenditore britannico.

Fondatore insieme a Steve Jackson e John Peake della Games Workshop, è co-autore della serie Dimensione avventura.

Carriera

Entra nel mercato dei videogiochi con Domark e fa il suo ingresso in Eidos Interactive dopo la fusione di quattro società britanniche.[2][3] In seguito all'acquisizione dell'azienda da parte di Square Enix, viene promosso a presidente onorario della società.[4]

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al Computer Games Observatory.»
— 31 dicembre 2005[5]
Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'industria dei giochi per computer.»
— 29 dicembre 2012[6]
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
Knight Bachelor
«Per i servizi all'industria del gioco online.»
— 1º gennaio 2022[7]

Note

  1. ^ (EN) SQUARE ENIX LIMITED, su Companies House.
  2. ^ (EN) Wesley Yin-Poole, Videogame Lifer: Lara Croft legend Ian Livingstone on a very varied career, su Eurogamer.net, 2 dicembre 2010.
  3. ^ (EN) Ian Livingstone, su Retro Gamer, 22 settembre 2014.
  4. ^ (EN) Matt Martin, Livingstone takes life president role at Eidos, su GamesIndustry.biz, 29 aprile 2009.
  5. ^ (EN) The London Gazette, n. 57855, 31 dicembre 2005, p. N11. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) The London Gazette, n. 60367, 29 dicembre 2012, p. N8. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) The London Gazette, n. 63571, 1º gennaio 2022, p. N2. URL consultato il 26 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ian Livingstone

Collegamenti esterni

  • (EN) Ian Livingstone, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20266679 · ISNI (EN) 0000 0001 1604 8242 · LCCN (EN) no98034325 · GND (DE) 143668943 · BNE (ES) XX1642673 (data) · BNF (FR) cb12012267z (data) · J9U (ENHE) 987007312482105171 · NDL (ENJA) 00447874
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie