Iain Duncan

Iain Duncan
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza185 cm
Peso91 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore e GM (ex ala sinistra)
Squadra  Mentor Ice Breakers
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1980-1981 North York Flames 13 3 11 14
1981 Wexford Raiders 2 1 0 1
1981-1982 North York Rangers ? ? ? ?
1982 Orillia Travelways 3 1 0 1
1982-1983 North York Flames 15 10 14 24
Squadre di club0
1983-1987   Bowling Green Falcons 161 72 98 170
1987-1991   Winnipeg Jets 138 34 58 92
1987-1991   Moncton Hawks 131 39 77 116
1991-1992   Phoenix Roadrunners 46 12 24 36
1992   Adirondack R. Wings 1 0 0 0
1992-1995   Toledo Storm 129 71 124 195
1996-1997   Nashville Nighthawks 12 7 11 18
1997-1998 Nashville Ice Flyers 35 4 22 26
NHL Draft
1983 Winnipeg Jets   129a scelta ass.
Allenatore
1996-1997   Nashville Nighthawks All.-giocatore
2018-2020   Mentor Ice Breakers Head coach
Dirigente
2018-2020   Mentor Ice Breakers GM
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iain C. Duncan (Weston, 4 agosto 1963) è un allenatore di hockey su ghiaccio, dirigente sportivo ed ex hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Giocatore

Venne scelto al draft 1983 dai Winnipeg Jets, dopo alcune ottime stagioni a livello giovanile.

Tra il 1983 e il 1987 si mise in luce a livello universitario con la maglia della Bowling Green State University, tanto che nel 2000 venne selezionato nella seconda squadra del secolo dell'università.[1]

Fece il suo esordio coi Jets nel 1987, raccogliendo poi nelle quattro stagioni successive 138 presenze in NHL. Disputò anche 131 incontri con il farm team dei Jets in American Hockey League, i Moncton Hawks.

Tra il 1991 ed il 1995 giocò nelle minors: in International Hockey League coi Phoenix Roadrunners, nuovamente in AHL con gli Adirondack Red Wings ed in ECHL coi Toledo Storm. Nella stagione 1995-1996 rimase lontano dal ghiaccio, per tornare poi a giocare in Central Hockey League coi Nashville Nighthawks (di cui fu giocatore-allenatore nella stagione 1996-1997) e i Nashville Ice Flyers (1997-1998).

Allenatore e dirigente

Nel luglio del 2018 venne nominato assistente allenatore e assistente general manager dei neonati Mentor Ice Breakers, squadra iscritta alla Federal Hockey League.[2] Poche settimane dopo l'annuncio, la dirigenza della società scelse di sollevare dall'incarico di allenatore e general manager Joe Pace Sr., promuovendo Duncan.[3]

Note

  1. ^ (EN) Iain C. Duncan, su hhof.com. URL consultato il 19 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  2. ^ (EN) FHL expands to Mentor, OH, su federalhockey.com, 23 luglio 2018. URL consultato il 20 novembre 2018.
  3. ^ (EN) Ice Breakers announce coaching change, su federalhockey.com, 9 agosto 2018. URL consultato il 20 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Iain Duncan, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iain Duncan (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iain Duncan (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iain Duncan, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iain Duncan, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iain Duncan, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio