I Cavalieri dello zodiaco - Hades

Disambiguazione – Se stai cercando la serie animata, vedi I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades.
I Cavalieri dello zodiaco - Hades
videogioco
Uno scontro tra Phoenix e Pegasus
Titolo originale聖闘士星矢 冥王ハーデス十二宮編
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazioneBandiera dell'EuropaBandiera dell'Australia 29 settembre 2006[1]
Bandiera del Giappone 1 febbraio 2007 [1]
GenerePicchiaduro a incontri
TemaI Cavalieri dello zodiaco
OrigineGiappone
SviluppoDimps
PubblicazioneBandai, Atari
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD
Fascia di etàCEROA · OFLC (AU): PG · PEGI: 7
Preceduto daI Cavalieri dello zodiaco - Il Santuario

I Cavalieri dello zodiaco - Hades (聖闘士星矢 冥王ハーデス十二宮編?, Seinto Seiya Meiō Hādesu Jūnikyū Hen, lett. "Saint Seiya capitolo Hades e le Dodici Case") è un videogioco di genere picchiaduro a incontri ambientato nel mondo dei Cavalieri dello zodiaco, in particolare nella serie di Hades. È un sequel diretto del capitolo Il Santuario.

Modalità di gioco

  • Hades (modalità storia)
  • Guerra dei 1000 Giorni (modalità versus)
  • La Leggenda (modalità arcade)
  • Scontro Infinito (modalità survival)
  • Scontro Lampo (modalità sfida a tempo)
  • Vacanze Zodiacali (sezione con i modellini Myth, i personaggi con la grafica 3D del gioco, i filmati e le tracce audio del gioco.)

Analisi del gioco

Rispetto al precedente I Cavalieri dello zodiaco - Il Santuario, Hades aumenta il numero di modalità tipiche dei picchiaduro, come la modalità arcade e survival, mentre la modalità "Gran Sacerdote" è stata rimossa. La grafica è stata leggermente migliorata ma presenta alcuni bug, i movimenti rispetto al gioco precedente sono resi molto più fluidi, la risposta ai comandi è rapida, e le arene sono rese molto più spaziose (ma in numero minore) e percorribili in pochi secondi, spostandosi molto rapidamente e riuscendo anche facilmente a ruotare attorno all'avversario per prenderlo alle spalle. Gli attacchi speciali, chiamati Big Bang e già presenti nel capitolo precedente, sono diventati più veloci da caricare ma molto più difficili da contrattaccare per il giocatore, mentre le combo dei singoli personaggi sono aumentate di numero e stavolta richiedono una precisa combinazione di tasti.

Il numero dei filmati tridimensionali è stato ridotto notevolmente e la trama è raccontata per buona parte con lunghi dialoghi privi di animazioni; inoltre la storia non prende tutta la saga di Hades, e si ferma invece alla possessione di Andromeda da parte del dio. I personaggi realmente nuovi rispetto al precedente capitolo sono Kanon, Gemini (buono), Shin, Minosse, Rhadamante, Eaco e Orpheo, mentre sono stati rimossi i tre cavalieri d'acciaio Shadìr, Benam e Lear.

Personaggi e doppiatori

  • Pegasus - Masakazu Morita (con prima armatura, seconda danneggiata, finale, d'oro, Sagitter)
  • Cristal - Hiroaki Miura (con prima armatura, seconda danneggiata, finale, d'oro, Aquarius)
  • Sirio - Takahiro Sakurai (con prima armatura, seconda danneggiata, finale, d'oro, Libra)
  • Andromeda - Yuuta Kasuya (con prima armatura, seconda danneggiata, finale, d'oro)
  • Phoenix - Katsuyuki Konishi (con prima armatura, seconda danneggiata, finale, d'oro)

Specter

Personaggi non selezionabili

Note

  1. ^ a b m.imdb.com, https://m.imdb.com/title/tt4922978/releaseinfo Titolo mancante per url url (aiuto).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su I Cavalieri dello zodiaco - Hades

Collegamenti esterni

  • (EN) I Cavalieri dello zodiaco - Hades, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) I Cavalieri dello zodiaco - Hades, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Pagina sul sito della Atari, su it.atari.com (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
Controllo di autoritàBNF (FR) cb16618452h (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi