Henry van Dyke

Henry van Dyke

Henry van Dyke (Germantown, 10 novembre 1852 – 10 aprile 1933) è stato uno scrittore, poeta e insegnante statunitense.

Diplomatosi all'Università di Princeton, nel 1877 si diplomò al Seminario Teologico di Princeton.[1] Prima di prendere i voti di ministero presbiteriano, passò un biennio di formazione all'università di Berlino. Servì la chiesa presbiteriana sino al 1881 a Newport, per poi essere chiamato a New York. Lavorò come professore di letteratura inglese sempre a Princeton. [2]

Diresse anche la commissione che stampò il primo libro di liturgia presbiteriana: The Book of Common Worship of 1906 (Il libro del culto comune del 1906). Tra i suoi scritti più noti vi è senz'altro The Other Wise Man (Il quarto dei Re magi, 1896). Scrisse anche saggi e poesie, per esempio gli inni a carattere religioso raccolti in Little Rivers (1895) ed in Fisherman's Luck (1899).

Note

  1. ^ (EN) Henry Van Dyke, su britannica.com. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) van Dyke, Henry, su anb.org. URL consultato il 10 dicembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Henry van Dyke
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry van Dyke

Collegamenti esterni

  • (EN) Henry Van Dyke, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Henry van Dyke, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry van Dyke, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry van Dyke, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Henry van Dyke, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Henry van Dyke, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Henry van Dyke, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2458987 · ISNI (EN) 0000 0001 0862 3470 · BAV 495/256655 · LCCN (EN) n50045062 · GND (DE) 123986346 · BNF (FR) cb10380382b (data) · J9U (ENHE) 987007269433205171 · NDL (ENJA) 00459520
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie