Hawaii, Oslo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hawaii, Oslo
Titolo originaleHawaii, Oslo
Lingua originalenorvegese
Paese di produzioneNorvegia
Anno2004
Durata125 min
Generedrammatico
RegiaErik Poppe
SoggettoErik Poppe e Harald Rosenløw Eeg
SceneggiaturaHarald Rosenløw Eeg
ProduttoreFinn Gjerdrum
Produttore esecutivoStein B. Kvae, Torleif Hauge, Erik Poppe
Casa di produzioneParadox Spillefilm AS, Scanbox Entertainment Norge, FilmHaus Lagnö
FotografiaUlf Brantås
MontaggioEinar Egeland
MusicheJohn Erik Kaada, Bugge Wesseltoft
ScenografiaAstrid Maria Sætren
CostumiMaria Bohlin
TruccoAnja Dahl
Interpreti e personaggi
  • Trond Espen Seim: Vidar
  • Jan Gunnar Røise: Leon
  • Evy Kasseth Røsten: Åsa
  • Stig Henrik Hoff: Frode
  • Silje Torp Færavaag: Milla
  • Petronella Barker: Bobbie
  • Robert Skjærstad: Viggo
  • Bejamin Røsler: Mikkel
  • Ferdinand Falsen-Hiis: Magne
  • Judith Darko: Tina
  • Aksel Hennie: Trygve
  • Morten Faldaas: John
Doppiatori italiani

Hawaii, Oslo è un film del 2004 diretto da Erik Poppe.

Il film ha ricevuto critiche positive e ha vinto due Premi Amanda nel 2005.

Trama

Ad Oslo, nel giorno più caldo dell'anno, si intrecciano le vicende di vari personaggi, ognuno con le proprie preoccupazioni e con i propri sogni.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema