Harry O. Hoyt

Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori statunitensi e registi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Harry O. Hoyt (Minneapolis, 6 agosto 1885 – Los Angeles, 29 luglio 1961) è stato uno sceneggiatore e regista statunitense. La sua carriera cominciò nell'era del muto, nel cinema. Il suo film del 1925 Il mondo perduto, basato sul romanzo di Arthur Conan Doyle, è senz'altro la migliore di tutte le sue opere, soprattutto nell'animazione.

Era fratello dell'attore Arthur Hoyt.

Filmografia

Regista

  • For High Stakes (1915)
  • La mano nell'ombra (The Hand Invisible) (1919)
  • Through the Toils (1919)
  • A Broadway Saint (1919)
  • Forest Rivals (1919)
  • The Rider of the King Log (1921)
  • The Curse of Drink (1922)
  • That Woman
  • The Woman on the Jury
  • The Law Demands
  • Fangs of the Wolf
  • Sundown, co-regia di Laurence Trimble (1924)
  • The Fatal Plunge
  • The Radio Flyer
  • Il mondo perduto (The Lost World) (1925)
  • The Primrose Path (1925)
  • The Unnamed Woman
  • When Love Grows Cold
  • The Belle of Broadway (1926)
  • Bitter Apples
  • The Return of Boston Blackie
  • Passion Song
  • Jungle Bride, co-regia di Albert H. Kelley (1933)
  • Harness Racing
  • A Day at Hollywood Park
  • The Race Rider
  • Cinderella Horse
  • The Will to Win

Sceneggiatore (parziale)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Hoyt

Collegamenti esterni

  • Opere di Harry O. Hoyt, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry O. Hoyt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry O. Hoyt, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5164845 · ISNI (EN) 0000 0000 7822 7337 · Europeana agent/base/103049 · GND (DE) 141181842 · BNE (ES) XX1079783 (data) · BNF (FR) cb14517563r (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie