Hanspaul Menara

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e alpinisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Hanspaul Menara (Vipiteno, 7 maggio 1945) è uno scrittore, alpinista e giornalista italiano, altoatesino di madrelingua tedesca.

Menara è noto per le sue numerose pubblicazioni sull'Alto Adige, scritte in lingua tedesca, ma tradotte frequentemente in italiano ed in altre lingue. Si tratta di guide alle montagne della Provincia, alle vette, ai rifugi, ai laghi alpini, ma anche saggi sui sentieri preistorici e sui castelli. Per questo è considerato uno dei precursori nella pubblicazione di libri sull'escursionismo in montagna[1].

Al 2006, aveva venduto 650 000 copie delle sue pubblicazioni[2]

Opere scelte

  • (DE) Hanspaul Menara, Josef Rampold, Südtiroler Bergtouren : ein Bildführer, Bolzano, Athesia, 1976.
  • Hanspaul Menara, Alti sentieri delle Dolomiti: 50 itinerari anulari, Bolzano, Athesia, 1985.
  • Hanspaul Menara, Ladinia: cuore delle Dolomiti, Bolzano, Athesia, 1986.
  • Hanspaul Menara, Escursioni ai rifugi del Sudtirolo, Bolzano, Athesia, 2003, ISBN 88-8266-240-3.
  • Hanspaul Menara, Castelli del Sudtirolo, Bolzano, 2003, ISBN 978-88-8266-173-1.
  • Hanspaul Menara, Passeggiate del Sudtirolo, Bolzano, Athesia, 2006, ISBN 88-8266-363-9.
  • Hanspaul Menara, Prestigiosi 3000 del Sudtirolo, Bolzano, 2007.

Note

  1. ^ (DE) Hanspaul Menara. Der schreibende Bergsteiger, su genuss.suedtirol.com. URL consultato il 19 marzo 2008.
  2. ^ Hanspaul Menara, quarta di copertina, in Passeggiate del Sudtirolo, Bolzano, Athesia, 2006, ISBN 88-8266-363-9.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59920127 · ISNI (EN) 0000 0000 2535 1297 · SBN CFIV003484 · LCCN (EN) n81070695 · GND (DE) 120618176
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Montagna