Hagop Bedros VII Holassian

Hagop Bedros VII Holassian
patriarca della Chiesa armeno-cattolica
 
Incarichi ricopertiPatriarca di Cilicia degli Armeni
 
Nato?
Nominato patriarca27 gennaio 1842 da papa Gregorio XVI
Deceduto6 febbraio 1843
 
Manuale

Hagop Bedros VII Holassian, in italiano Giacomo Pietro VII (... – Bzoummar, 6 febbraio 1843), è stato arcieparca di Amasia e settimo patriarca della Chiesa armeno-cattolica.

Eletto patriarca alla morte del suo predecessore Krikor Bedros VI Jeranian nel 1841, fu confermato dalla Santa Sede e ricevette il pallio il 27 gennaio 1842.[1] Già vicario patriarcale, fu scelto per governare il patriarcato quando ormai era molto anziano ed ammalato. Il suo patriarcato durò solo due anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Pierre Apelian (1842)
  • Arcivescovo Ignace Kalibgian (1842)

Note

  1. ^ Iuris pontificii de propaganda fide, Tomo V, pp. 259-263.

Bibliografia

  • Donat Vernier, Histoire du patriarcat arménien catholique, Delhomme et Briguet, 1891, pp. 314–316
  • Scheda biografica dal sito della Chiesa armeno-cattolica

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Patriarca di Cilicia degli Armeni Successore
Krikor Bedros VI Jeranian 27 gennaio 1842 - 6 febbraio 1843 Krikor Bedros VIII Der Asdvadzadourian
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie